COMPONENTI DELLA COMMISSIONE
PRESIDENTE
Salvatore Maccarone
Studio Legale Maccarone
COORDINATORE
Carlo Di Ninni
Consulente indipendente
ABI – Associazione Bancaria Italiana
Francesco Cusenza
Relazioni Esterne
Banca Monte dei Paschi di Siena
Mario De Luca
Area Estero – Responsabile Servizio Commerciale Estero e Rete Estera
Banca Popolare di Sondrio
Andrea Motalli
International Division
BANCO BPM
Roberto Ruffini
Head of Corporate – Estero e Trade Finance
Alessandro Vinars
Responsabile Estero Operations Corporate
BNL – Gruppo BNP Paribas
Pierluigi Basconi
Divisione Corporate Banking – Sviluppo Prodotti e Canali Corporate
BPER Services – Gruppo BPER
Marco Raimondi
Responsabile Ufficio Estero Merci
Credimprex Italia
Alfonso Santilli
Presidente
Roberto Di Nisio
Consulente indipendente
ING Bank Milan Branch
Enrico Falcone
Head Trade Finance
Intesa Sanpaolo S.p.A.
Michele Pietro Castaldi
Trade & Structured Export Finance Solutions
Francesco Gabriele Lucchese
Head of Trade & Structured Export Finance Solutions
Marco Tagliaferri
Head of International Advisory and Litigation
Vanda Zanella
Trade & Structured Export Finance Solutions Global Transaction Banking
UniCredit S.p.A.
Tineke Bonnen
Area Estero Direzione Generale Unicredit S.p.A.
Davide Sant
Senior Associate – Trade and Working Capital
Scopri i Componenti della ICC Global Banking Commission
Documenti
Technical Advisory Briefing paper
In Evidenza
Report
ICC Global e ICC Italia Banking Commission | Panoramica delle attività 2022 e progetti 2023
Desideriamo presentarvi una sintesi di tutte le attività svolte dalla Commissione Banking di ICC nel 2022 e progetti, iniziative e partenariati di rilievo che verranno portati avanti nel 2023.

Download
Come gestire il regolamento di operazioni commerciali da e verso la Russia (crediti documentari e garanzie)
La Commissione Bancaria di ICC Italia si è riunita per esaminare le diverse tipologie di regolamento bancario di operazioni con la Russia (crediti documentari, garanzie e contro-garanzie) che, a seconda dei casi, possono coinvolgere o meno soggetti inclusi nella lista degli embarghi. Il documento prodotto vuole avere, non potere dispositivo, ma il solo scopo di raccolta delle fattispecie riscontrate nell’operatività bancaria e delle possibili soluzioni operative da adottare.