La Commissione Competition ICC riunisce oltre 300 tra i massimi esperti in diritto della concorrenza provenienti da oltre 42 paesi e ha l’obiettivo di sviluppare best practices in materia antitrust.
La Commissione mira ad identificare le principali e più urgenti questioni sui temi di concorrenza e ad assicurare che le istituzioni pubbliche, nella fase di elaborazione e attuazione di politiche e normative in materia, tengano in considerazione le esigenze degli attori privati e le realtà del mercato.
ICC attraverso le attività della Commissione Concorrenza, ha assunto il ruolo di portavoce delle imprese partecipando ai più importanti forum intergovernativi organizzati a livello europeo e internazionale (OCSE e International Competition Network – ICN).

La Commissione Competition di ICC Italia, coordinandosi con ICC Parigi, segue i lavori della Autorità Garanti italiane (AGCM, AGCOM e Garante per la Protezione dei Dati Personali) e della Commissione Europea (DG Concorrenza).

Tra i temi allo studio della Commissione nazionale sono stati individuati:

  1. pratiche commerciali scorrette e le relative sanzioni da parte dell’Autorità Garante (AGCM)
  2. impatto del DMA – Digital Markets Act sui mercati digitali
  3. garanzie procedurali nel contesto preistruttorio e istuttorio davanti AGCM
  4. abuso di dipendenza economica e le sue possibili evoluzioni alla luce del DDL Concorrenza, le previsioni del DDL Concorrenza in tema di estensione del potere di indagine di AGCM sulle concentrazioni
  5. interventi delle Autorità antitrust sulle c.d. Big Tech

Altro obiettivo della Commissione Competition di ICC Italia è quello di individuare focus e tematiche che possano svilupparsi congiuntamente ad altre Commissioni ICC Italia, individuando progetti intersettoriali su cui proporre altresì eventi e seminari ad hoc.

COMPONENTI DELLA COMMISSIONE

PRESIDENTE
Luca Sanfilippo

CO-CHAIR
Fabrizio Di Benedetto
Antitrust Affairs
Intesa Sanpaolo SpA

ABI – Associazione Bancaria Italiana
Teresa Broggiato
Ufficio Ordinamento Finanziario

ASSONIME
Aurora Saija
Dirigente

Clifford Chance
Luciano Di Via
Partner

DLA Piper Studio Legale
Domenico Gullo
Partner

ELEXI
Emilio Paolo Villano
Partner

Enel
Paolo Chiricozzi
Head of Competition and State Aid – European Affairs

Ciro Favia
Head of Italian Antitrust and Regulatory Support

Francesco Di Giacinto
Head of Competition and Markets Regulatory and Antritrust Italy

Intesa Sanpaolo S.p.A.
Irene De Angelis
Group Head of Antitrust Affairs

Jacques Moscianese
Group Head of Institutional Affairs – Executive Director

Legance Avvocati Associati
Guendalina Catti De Gasperi
Counsel

Orsingher Ortu
Edoardo Carlo Cazzato
Partner

Studio Nunziante Magrone
Nicola Ceraolo
Of Counsel

TIM S.p.A.
Agostino Nuzzolo
General Counsel

In alternative
Bianca Del Genio
Legal Wholesale and Technology

UNICREDIT Group S.p.A.
Pierluigi Cammarano
Senior Associate Banking Antitrust & Consumer Protection Italy
Customer Protection Advisory Italy Compliance Italy


Task Forces:

Antitrust Compliance Policy Harmonization

Antitrust Damages Actions

Cartels & Leniency

Competition and Digital Economy

Competition Policy and Sustainability

EU Horizontal Guidelines Chair

International Trade and State Aid

Merger Control

International Competition Network (ICN)

Scopri i Componenti della ICC Global Competition Commission

In Evidenza

Conferenza

ICC Italia e Università Bocconi, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, organizzano il prossimo 9 giugno la conferenza “Concorrenza e Regolamentazione nei Mercati Digitali: lo stato dell’arte dopo l’entrata in vigore del Digital Markets Act”, presso l’Aula N04 dell’Università, in Piazza Sraffa, 13 a Milano.

Concorrenza e regolamentazione nei mercati digitali | Lo stato dell'arte dopo l'entrata in vigore del Digital ACT

News

ICC Italia partecipa alla Consultazione AGCM
Risultato consultazione pubblica AGCM su Comunicazione relativa alle procedure di transazione

Lo scorso 22 marzo AGCM ha pubblicato la versione definitiva della Comunicazione relativa alle procedure di transazione. Rispetto al testo iniziale posto in consultazione da AGCM, vengono segnalate alcune principali novità, quali: Nuovo punto 4: AGCM riconosce che l’eventuale rigetto degli impegni precedente all’invito dell’Autorità verso le imprese interessate a manifestare il proprio interesse a [...]

Università Bocconi Milano
Conferenza su: Concorrenza e regolamentazione nei mercati digitali

Il prossimo 9 giugno 2023, ICC Italia e Università Bocconi con la collaborazione di Intesa Sanpaolo, organizzano una Conferenza dal titolo “Concorrenza e regolamentazione nei mercati digitali: lo stato dell’arte dopo l’entrata in vigore del Digital Markets Act”, che si terrà presso l’Aula N04 dell’Università, in Piazza Sraffa, 13 a Milano. Il Digital Markets Act [...]

Le attività della commissione Competition

Start typing and press Enter to search