La Commissione Concorrenza ICC riunisce oltre 300 tra i massimi esperti in diritto della concorrenza provenienti da oltre 42 paesi e ha l’obiettivo di sviluppare best practices in materia antitrust.
La Commissione mira ad indentificare le principali e più urgenti questioni sui temi di concorrenza e ad assicurare che le istituzioni pubbliche, nella fase di elaborazione e attuazione di politiche e normative in materia, tengano in considerazione le esigenze degli attori privati e le realtà del mercato.
ICC attraverso le attività della Commissione Concorrenza, ha assunto il ruolo di portavoce delle imprese partecipando ai più importanti forum intergovernativi organizzati a livello europeo e internazionale (OCSE e International Competition Network – ICN).
La Commissione Concorrenza ICC Italia, coordinandosi con ICC Parigi, segue i lavori della Autorità Garanti italiane (AGCM, AGCOM e Garante per la Protezione dei Dati Personali) e della Commissione Europea (DG Concorrenza).
Tra i temi allo studio della Commissione nazionale sono stati individuati:
- pratiche commerciali scorrette e le relative sanzioni da parte dell’Autorità Garante (AGCM)
- impatto del DMA – Digital Markets Act sui mercati digitali
- garanzie procedurali nel contesto preistruttorio e istuttorio davanti AGCM
- abuso di dipendenza economica e le sue possibili evoluzioni alla luce del DDL Concorrenza, le previsioni del DDL Concorrenza in tema di estensione del potere di indagine di AGCM sulle concentrazioni
- interventi delle Autorità antitrust sulle c.d. Big Tech
Altro obiettivo della Commissione Concorrenza di ICC Italia è quello di individuare focus e tematiche che possano svilupparsi congiuntamente ad altre Commissioni ICC Italia, individuando progetti intersettoriali su cui proporre altresì eventi e seminari ad hoc.