
Le Garanzie Bancarie nel commercio internazionale
Dove
ICC Italia
Via Barnaba Oriani, 34 – Roma
Durata – 13 ore
Venerdì, 5 aprile 2019 – Ore 10.30 – 13.30 / 14.00 – 19.00
Sabato, 6 aprile 2019 – Ore 8.30 – 13.30
Descrizione
Il Corso Intensivo “Le garanzie bancarie nel commercio internazionale” – nell’ambito dell’Executive Course ICC Italia in Operazioni Documentarie, che è possibile frequentare per singoli moduli senza il rilascio del Certificato, – mira a offrire una approfondita conoscenza dei profili legali, operativi e di rischio connessi all’utilizzo delle garanzie a supporto del commercio internazionale. Verranno esaminate le varie tipologie di garanzie, la loro struttura e disciplina a livello internazionale, con un particolare riferimento alle Norme ICC che riguardano le garanzie autonome. Ampio spazio sarà dedicato alle problematiche legali e operative che caratterizzano questo strumento, quali la clausola “extend or pay”, l’escussione e le inibitorie giudiziali.
Per poter frequentare i Moduli dell’Executive Course è richiesta una conoscenza di base delle Norme ICC di riferimento.
Programma
LE GARANZIE BANCARIE NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Il Contratto Internazionale di Garanzia
La disciplina legale nei diversi Sistemi Giuridici contemporanei
Rilevanza della Legge applicabile e del Foro competente
IL RUOLO CRESCENTE DI ICC NELLA DISCIPLINA DELLE GARANZIE INTERNAZIONALI
ICC Uniform Rules for Demand Guarantees – URDG 758/2010
ICC International Standby Practices – ISP 98 590/1998
“Opinions” della Commissione Bancaria della ICC
TIPOLOGIE DI GARANZIA BANCARIA INTERNAZIONALE
Garanzie Autonome: caratteristiche e funzione
“Bonds”: principali tipologie
Lettere di credito Stand-by
Fideiussioni a Prima Domanda: caratteristiche e funzione
Fideiussioni: caratteristiche e funzione
STRUTTURA DELLE GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI
Garanzie Dirette e Garanzie Indirette
Rapporti giuridici tra le Parti
I TESTI DELLE GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI NELLA PRATICA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Rilevanza della lingua del Contratto Internazionale di Garanzia: “banchese” vs/ “legalese”
Rilevanza della Legge applicabile alla Garanzia (anche) ai fini dell’interpretazione della Garanzia
L’inglese come lingua della Garanzia: -“The trap of false friends”
ANALISI LEGALE/OPERATIVA DI TESTI DI GARANZIA BANCARIA INTERNAZIONALE
Indici di riconoscimento delle varie tipologie di Garanzia
Garanzia Autonoma vs Fideiussione
Garanzia Autonoma vs Fideiussione a Prima Domanda
PROBLEMATICHE LEGALI/OPERATIVE “EVERGREEN”
Scadenza/termine di validità della Garanzia (impatto della Legge applicabile)
Richiesta di “Extend or Pay”
ESCUSSIONE DELLA GARANZIA BANCARIA INTERNAZIONALE E ATTUALI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI
Requisiti della richiesta di escussione della Garanzia
Requisiti della richiesta di escussione della Garanzia e portata dell’art. 15 delle URDG 758 (“Requisiti della richiesta”)
Eccezioni opponibili dalle Banche Garanti e dalle Banche Controgaranti
INIBITORIE GIUDIZIALI IN ITALIA (PROVVEDIMENTO EX ART. 700 C.P.C.) E ALL’ESTERO
Q & A
Questionario a risposta multipla
Destinatari
Operatori del commercio internazionale
Aziende che operano con l’estero
Banche e istituzioni private
Professionisti, consulenti e funzionari pubblici e privati
Docenti
Luigi PEDRETTI
Avvocato patrocinante in Cassazione, Componente della Commissione Diritto e Pratiche del Commercio Internazionale ICC Italia
Alessandro VINARS
Responsabile Estero Operations Corporate Banco BPM, Componente della Commissione Bancaria ICC e ICC Italia, Esperto “Docdex” ICC
Pubblicazioni incluse
Norme Uniformi della ICC per le Garanzie a Prima Richiesta
ISP98 590
Quota di partecipazione
€ 600 + IVA 22% Riservato agli Associati ICC Italia
€ 800 + IVA 22% Quota standard