Descrizione
– Novità del sistema armonizzato 2022
– Criteri di classificazione doganale
– Rilevanza della classificazione anche per aspetti extra doganali
– Corretta tassazione a fini IVA
– Export control, misure commerciali
– ITV, strumenti e banche dati utili per la classificazione doganale (EBTI)
– Principali contestazioni in materia di classificazione doganale
– Strumenti di tutela
Sara Armella (Armella & Associati)
Enrico Perticone (Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali)
Lucia Iannuzzi (C-Trade)
Michele Ius (Danieli Officine Meccaniche SpA)
Dirigenti e manager d’impresa, Customs ed export manager, Responsabili della logistica, Doganalisti, Consulenti per l’export, Responsabili legali e fiscali, Avvocati e Commercialisti.
È in corso la richiesta di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori ed Esperti Contabili di Roma per crediti validi presso qualsiasi Ordine territoriale, nonché presso l’Ordine degli Avvocati di Roma per la formazione continua degli Avvocati.