In offerta!

ICC Italia International Trade Master

5.000,00

180 Ore | 6 Moduli | Da Febbraio a Novembre 2024
Presenza/Online
Early Bird entro 30 giugno 2023

SEI UN ASSOCIATO ICC ITALIA? ACCEDI AL SITO E VISUALIZZA GLI SCONTI A TE RISERVATI.

Richiesta l’assegnazione dei Crediti Formativi al CNF anche per l’anno 2023.

Per iscrizioni multiple sconto del 10% dal secondo partecipante.

Se sei aderente a un Fondo interprofessionale, il tuo corso è finanziabile.

Descrizione

ICC Italia International Trade Master è un programma di alta formazione fornito da ICC Italia per manager e professionisti che desiderano migliorare le proprie competenze e conoscenze nel campo del commercio internazionale.

Un percorso-guida di 180 ore con 6 moduli, per accompagnare l’operatore che si approccia ai mercati esteri esaminando i principali aspetti di un’operazione commerciale internazionale: contratti, regole Incoterms®, regole doganali, operazioni di regolamento bancario, arbitrato e risoluzione alternative delle controversie.

Il Master ICC Italia inizia a febbraio e termina a novembre di ogni anno, ma è possibile iscriversi in qualsiasi momento.

Acquisisci le competenze necessarie per diventare un professionista esperto nel commercio internazionale e far crescere la tua attività a livello globale.

Programma

Il contratto internazionale

L’Arbitrato commerciale internazionale

La vendita internazionale

E-commerce

La distribuzione internazionale

Trasferimento di tecnologia

Incoterms® & contratti

Incoterms® & profili doganali e IVA

Incoterms® & contratto di trasporto e assicurazione

Incoterms® & aspetti documentali e pagamenti

Le regole doganali nel commercio internazionale. La classificazione

Origine

Valore doganale

I tributi doganali

Accise

I regimi doganali

L’attività “estero” nell’attuale scenario economico e finanziario

Le Operazioni di Credito Documentario

Le Garanzie Bancarie e le Lettere di Credito STAND BY nel commercio internazionale

Smobilizzo di crediti commerciali rappresentati da impegni derivanti da Crediti Documentari o da Titoli Cambiari internazionali

Docenti

Giovanna BONGIOVANNI
Esperta in trasporti e pagamenti internazionali, Componente del Gruppo di Revisione Incoterms® di ICC Italia.

Fabio BORTOLOTTI
Partner Fondatore BBM, Studi Legali Associati Buffa, Bortolotti e Mathis; Arbitro internazionale; Presidente Commissione CLP ICC Italia; Componente della Commission on Commercial Law and Practice (CLP) di ICC; Componente della Commissione Arbitrato ICC Italia.

Silvia BORTOLOTTI
Partner BBM, Studi Legali Associati Buffa, Bortolotti e Mathis; Componente della Commission on Commercial Law and Practice (CLP) di ICC e della Commissione CLP Italia.

Andrea CARLEVARIS
Partner, BonelliErede with Lombardi. Presidente, Associazione Italiana per l’Arbitrato; Componente della Commissione Arbitrato ICC Italia.

Antonio COACCIOLI
Studio Legale Coaccioli; Professore a contratto presso l’Università delle Marche – dipartimento di Economia – Sede di Ancona; Componente della Commissione CLP Italia.

Diego CORAPI
Professore emerito di Diritto privato comparato, Università di Roma Sapienza; Studio Legale Corapi.

Claudio COSTA
Consulente Legale Studio Torta; Professore a contratto di Diritto Privato dell’Informatica Università degli Studi del Piemonte Orientale; già Docente al Master International Trade Law ONU ILO, Università di Torino.

Maria Beatrice DELI
Professore di Diritto internazionale Università del Molise e di International Arbitration Roma Tre; Componente del Consiglio Direttivo ICC Italia, Segretario Generale AIA; Arbitro internazionale.

Mariaelena GIORCELLI
Partner BBM Studi Legali Associati Buffa, Bortolotti e Mathis; Componente della Commission on Commercial Law and Practice (CLP) di ICC e della Commissione CLP Italia.

Paolo SPACCHETTI
Studio legale Spacchetti; Professore a contratto presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino; Componente della Commissione CLP Italia.

Più Dettagli

Operatori del commercio internazionale; Aziende che operano con l’estero; Banche e istituzioni private; Professionisti e consulenti.

I partecipanti al Corso possono acquistare le pubblicazioni ICC al momento della registrazione con l’applicazione dello sconto del 40%.

Per poter ottenere l’ICC Italia Certificate in International Trade, i partecipati dovranno aver frequentato tutti i Moduli e superato la Prova Finale con una votazione minima di 7/10.
La prova finale consiste in un test a risposta multipla e nella soluzione di un caso pratico.

IN COLLABORAZIONE CON

logo-isfor

Borse di Studio

Siamo lieti di annunciare che a breve saranno disponibili le borse di studio sul nostro sito web. Vi invitiamo a visitare regolarmente il nostro sito per essere informati sulle modalità di candidatura e sui requisiti per accedere alle borse di studio. Restate connessi con noi per non perdere questa opportunità!