Credito Documentario, Incoterms® EXW e Bill of lading: quali rischi?

Con il pagamento a mezzo Credito documentario la scelta dell’Incoterms® da adottare è di fondamentale importanza affinché l’impegno assunto dalla/dalle banca/banche non venga vanificato per la mancata o tardiva presentazione del documento di trasporto o per la non conformità dello stesso alle richieste contenute nel Credito documentario o alle prescrizioni presenti nelle Norme ed Usi [...]

Il “metodo svizzero” di azzeramento dei bond del Credit Suisse: operazione scorretta o illecita?

Le sorprese riservateci in questi giorni dall’affair Credit Suisse e, più in generale, dal sistema bancario svizzero vanno dall’acquisizione da parte di UBS per 3 mld di franchi, ovvero al di sotto della capitalizzazione di borsa del titolo C.S. già pesantemente penalizzato, all’eccezionale velocità di intervento della Banca Centrale Svizzera, che tuttavia ha dato precedenza [...]

The Inner Development Goals – A Framework of Transformative Skills Needed to Confront Implicit Cognitive Biases in International Arbitration

Condividiamo l’articolo del nostro Associato Edoardo Marcenaro, Head of Legal and Corporate Affairs di Enel Global Infrastructure and Networks,  pubblicato su International In-house Counsel Journal Vol.16, No. 62, Winter 2023, 1. Quali sono I bias cognitivi che influenzano l’in-house counsel nella scelta dell’arbitrato quale metodo per la soluzione delle controversie derivanti da contratti internazionali? I […]

La new wave degli avvocati: il fenomeno anglosassone delle Alternative Legal Firm e l’Uberizzazione della professione
Open day | Commissione Taxation ICC Italia
Open day | Commissione Customs & Trade Facilitation ICC Italia

ICC Newsletter

Iscriviti alla newsletter di ICC per ricevere notizie esclusive e sconti su prodotti e webinar

PROSSIMI EVENTI

Networking Event con Angelica De Vito
SDG 9: IoT, Blockchain e A.I. per la creazione di nuovi modelli di business a servizio delle aziende

CERTIFICATE

DALLE COMMISSIONI

icc-global-commission-on-arbitration_presentation
Riunione della ICC Global Commission on Arbitration and ADR a Parigi

Si è tenuta oggi presso i Salons Hoche a Parigi la ICC Global Commission on Arbitration and ADR. Il Segretario Generale della Corte Internazionale di Arbitrato, Alexander Fessas, ha come di consueto presentato il Report annuale sulle attività della Corte, segnalando un generale incremento nel numero dei casi. Nel dettaglio, l’Italia si pone al 9 [...]

ICC New Logo reveal at the International Chamber of Commerce HQ in Paris, France on June 15, 2022.
Riunione Gruppo di Lavoro Accise | 17 aprile 2023

ICC Italia ha in programma, per il prossimo 17 aprile, una riunione del Gruppo di Lavoro Accise - coordinata da Andrea Camerinelli, Responsabile Accise e Dogane di Eni Tributario Italia - riservata agli Associati e alle imprese del settore, per discutere una serie di tematiche di grande attualità. L'ordine del giorno della riunione prevede, oltre [...]

Commissione ICC Environment and Energy
Global Commission on Environment & Energy di ICC

Si è riunita mercoledì scorso, 22 marzo, sotto la presidenza di Justin Perrettson – Head of Global Engagement at Novozymes – la riunione della Global Commission on Environment & Energy di ICC. Nel corso della riunione, sono stati esaminati i risultati raggiunti dalla COP27 di Sharm El Sheik, in base ai quali ICC definirà il [...]

sganzerla-creditsuisse
Il “metodo svizzero” di azzeramento dei bond del Credit Suisse: operazione scorretta o illecita?

Le sorprese riservateci in questi giorni dall’affair Credit Suisse e, più in generale, dal sistema bancario svizzero vanno dall’acquisizione da parte di UBS per 3 mld di franchi, ovvero al di sotto della capitalizzazione di borsa del titolo C.S. già pesantemente penalizzato, all’eccezionale velocità di intervento della Banca Centrale Svizzera, che tuttavia ha dato precedenza [...]

UPDATE: SANZIONI UE ALLA RUSSIA – LA DIFFICILE GESTIONE DEI RAPPORTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI
UPDATE: Sanzioni UE alla Russia – La difficile gestione dei rapporti commerciali internazionali

L’inasprimento, a partire da febbraio 2022 con l’invasione russa dei territori ucraini, delle misure restrittive applicabili alle relazioni economiche e finanziarie con la Russia - i cosiddetti 8 “pacchetti” di sanzioni - ha complicato ulteriormente l’operatività delle imprese negli scambi internazionali, modificando le misure già adottate nel 2014. L’attuale sistema sanzionatorio nei confronti della Russia, [...]

ICC Agri-Food Hub Italia, nuova serie di incontri in Argentina
ICC Agri-Food Hub Italia, nuova serie di incontri in Argentina

Proseguono gli incontri istituzionali di ICC Agri-Food Hub Italia in Argentina, dopo il lancio ufficiale dell’hub argentino della scorsa settimana. Ieri Ercole De Vito ha incontrato una delegazione del Ministero degli Affari Esteri del Paese per valutare opportunità di business e di investimenti bilaterali per il sistema Italia e per le imprese aderenti all’hub italiano. [...]

I NOSTRI ASSOCIATI

Start typing and press Enter to search