La rubrica di MyICC Italia si arricchisce di una nota dedicata agli Incoterms®, redatta dall'Avvocato Paolo Lombardi dello Studio Legale ELEXI. Con Ordinanza n. 11346 del 2 maggio 2023 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato la rilevanza degli ICC Incoterms® pattuiti dalle parti ai fini della determinazione della competenza giurisdizionale in [...]
Sostenibilità, responsabilità aziendale e trasparenza verso i cittadini e le istituzioni sono, ad oggi, importanti priorità per le aziende e per le istituzioni. A tal proposito, negli ultimi anni, l’Unione Europea ha introdotto una serie di normative (es. Timber Regulation e Conflict Minerals Regulation) e proposte (es. Corporate Sustainability Due Diligence Directive e Deforestation Regulation) [...]
Introdotti dazi ambientali per tutti gli importatori europei di acciaio, cemento, alluminio, elettricità, idrogeno e dei fertilizzanti. Con il Regolamento UE 10 maggio 2023, n. 956, pubblicato in G.U. il 16 maggio scorso, entra in vigore il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), ossia il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, un vero e proprio [...]
Contratti di fornitura agroalimentare: rimedi al disallineamento tra pagamenti e stagionalità
Windfall profit taxation and the energy sector
Porta all’estero la tua impresa
ICC Newsletter
Iscriviti alla newsletter di ICC per ricevere notizie esclusive e sconti su prodotti e webinar
Si è tenuto mercoledì scorso, 20 settembre il webinar “La transizione sostenibile dei sistemi agroalimentari in Europa: modelli, azioni e policy”, organizzato dall'AgLaw Research Group della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nell'ambito del progetto Jean Monnet Module SUSTAIN. L'evento ha inteso esplorare e condividere conoscenze, esperienze e best practice per promuovere una transizione sostenibile nei [...]
Dal 16 al 20 ottobre 2023 prossimi le imprese e i professionisti interessati ad esplorare opportunità di collaborazione e investimento nel settore agroalimentare sono invitati a partecipare all'Hand-in-Hand Initiative, un evento organizzato dalla FAO nell'ambito del World Food Forum che mira a mobilitare gli investimenti attraverso la collaborazione tra settore pubblico e privato. ICC, nell’ambito [...]
Nell’ambito della ICC Commercial Law and Practice Commission (CLP) e in collaborazione con l’ICC Digital Standards Initiative, è stato costituito un nuovo Working Group che si occuperà dello sviluppo di ICC Model Clauses relative alla digitalizzazione da inserire nei contratti commerciali. Nell’ottica della promozione della digitalizzazione delle catene di approvvigionamento globali, queste clausole contrattuali-tipo affronteranno [...]
Si è svolto dal 24 al 26 luglio presso la FAO, il Summit sull’alimentazione UN Food Systems Summit (UNFSS), nel corso del quale John WH Denton AO, Segretario Generale di ICC, ha incontrato i vertici delle tre Agenzie UN con sede a Roma - Rome Based Agencies (RBAs): FAO, WFP e IFAD. Obiettivo degli incontri è [...]
John WH Denton AO è intervenuto martedì scorso, 25 luglio, in qualità di speaker nel panel “Food System Transformation in practice: Successes, Challenges and the Way Forward”, nell’ambito del vertice sull’alimentazione UN Food System Summit + 2 Stocktaking Momento presso la FAO. Durante il panel si è discusso di quali siano le sfide e gli [...]
Siamo lieti di informare che la quarta edizione del Belt and Road Initiative Tax Administration Cooperation Forum (BRITACOF) si terrà dall’11 al 13 settembre a Tbilisi, in Georgia. ICC ha l’opportunità di partecipare a diversi panel della Conferenza. Siete invitati a segnalare – entro il 28 luglio – la vostra eventuale disponibilità a partecipare – […]