In Food, Press News, Primo Piano

Si è riunito dal 13 al 15 maggio scorso a Mombasa il workshop SAFER Co-Lab “Moving from consultation to creating solutions together”, organizzato dal World Food Programme (WFP) in collaborazione con la FAO, e con li supporto di USAID, Médecines sans Frontières, UNIDO e UNICEF.

Ercole de Vito ha partecipato in rappresentanza del settore privato a livello globale per conto della International Chamber of Commerce (ICC).

I numerosi esperti di FAO, UNIDO, USAID, gli esponenti del mondo accademico e delle autorità governative per la sicurezza alimentare presenti al workshop hanno discusso di un tema tanto cruciale quando attuale come quello degli aiuti umanitari, sottolineando ancora una volta l’importanza della food safety nelle emergenze umanitarie.

Obiettivo del workshop era garantire una distribuzione efficace e sostenibile degli aiuti alimentari alle persone assistite, rafforzando la chiarezza e la comprensione in materia di food safety, food security, and food sustainability. Gli esperti si sono impegnati a creare un gruppo di lavoro per portare avanti e implementare la roadmap sviluppata durante il workshop.

Il SAFER Co-Lab è un progetto multi-disciplinare nato su iniziativa del World Food Programme (WFP) allo scopo di riunire un gruppo di esperti in food safety in grado di trasformare il sistema degli aiuti umanitari.

“Conversations not presentations”: questo il leit motiv che ha ispirato i lavori, ossia individuare soluzioni sostenibili che nessuna delle parti coinvolte, da sola, è in grado di trovare.

Ringraziamo il WFP per averci coinvolto in questa importante discussione.

Recent Posts

Start typing and press Enter to search