“L'ESPERTO RISPONDE”
La rubrica “L’Esperto risponde” è la sezione dedicata ad approfondimenti tematici volti a rispondere a domande e dubbi di aziende e professionisti sulle tematiche di competenza ICC, grazie al contributo degli esperti delle Commissioni e dei Gruppi di lavoro di ICC Italia.
Archivio
16 Marzo 2023
Le discussioni in corso presso la WIPO (World Intellectual Property Organization) si stanno muovendo verso un possibile nuovo accordo internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e le conoscenze tradizionali che creerebbe nuovi requisiti per la divulgazione dei brevetti. I lavori preparatori si svolgeranno nel corso del 2023 attraverso una serie di incontri già fissati [...]
13 Marzo 2023
ICC Agri-Food Hub Italia e l’Istituto Dirpolis della Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa uniscono le forze e siglano una partnership volta a promuovere il dialogo e la formazione in tema di sostenibilità agroalimentare. In particolare, l’Hub collaborerà con l’AgLaw Research Group della Scuola per la promozione della ricerca e della formazione sul diritto agroalimentare [...]
13 Marzo 2023
Nel settembre 2021, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha lanciato un rapporto intitolato "Our Common Agenda", illustrando la sua visione sul futuro della cooperazione globale nei prossimi 25 anni, in base a 12 obiettivi. Una delle sue proposte chiave è la realizzazione di un Global Digital Compact (GDC) per delineare "principi condivisi [...]
10 Marzo 2023
Da oggi, ad un anno dal lancio ufficiale nel marzo 2022, ICC Agri-Food Hub Italia avrà un collegamento con i Paesi dell’area Latam (Latin America) grazie all’ICC Agri-Food Hub Argentina. L’Hub argentino del progetto internazionale ICC Agri-Food Hubs è stato presentato ieri presso la sede di ICC Argentina a Buenos Aires da Ercole de Vito, [...]
10 Marzo 2023
Si è svolta oggi, con il coordinamento di Andrea Camerinelli, Responsabile Accise e Dogane di ENI, la prima riunione del Gruppo di lavoro Accise, creato nell’ambito della Commissione Customs & Trade facilitation di ICC Italia. Si è discusso di: nuove soglie, previste dalla direttiva di rifusione 2020/262, per definire in maniera uniforme i cali di [...]
9 Marzo 2023
ICC ha nominato Steven Pope, Head of Trade Facilitation (GoTrade) presso Deutsche Post DHL Group, nuovo presidente della ICC Global Trade & Investment Commission. Componente da diversi anni sia della Global Trade & Investment Commission che della Global Customs & Trade Facilitation Commission, Pope fa parte anche dello Steering Group della Global Alliance for Trade […]
9 Marzo 2023
Il Segretario Generale di ICC Italia, Barbara De Donno ha partecipato lunedì scorso, 6 marzo alla Conferenza “Promoting Cross-Border Investment Through Transnational Legal Standards”, organizzata da UNIDROIT e l'Ambasciata Cinese a Roma, in collaborazione con ICC Italia, la Camera Arbitrale di Milano (CAM), l'Associazione Italiana per l'Arbitrato (AIA) e l'Associazione fra le società italiane per [...]
7 Marzo 2023
Questa settimana Ercole de Vito – ICC Agri-Food hubs lead for the UN Rome-Based Agencies – è in visita a Buenos Aires per lanciare ufficialmente ICC Agri-Food Hub Argentina. In un mondo in cui la sicurezza alimentare ha riacquistato importanza come pilastro per la stabilità e la pace internazionali, l’obbiettivo di ICC Agri-Food Hubs è […]
3 Marzo 2023
L’ICC Global Marketing and Advertising Commission pubblica il documento Diversity and Inclusion in Advertising. La pubblicazione offre una panoramica delle attuali disposizioni ICC in materia e delle norme di autoregolamentazione, oltre ad illustrare best practice e fornire indicazioni chiare per inserzionisti e Autorità di regolamentazione su questioni di diversità e inclusione nelle comunicazioni e nella [...]
28 Febbraio 2023
Il Presidente onorario di ICC, Ajay Banga è stato proposto dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden per guidare la Banca Mondiale. La scelta di Banga arriva in un momento in cui gli Stati Uniti stanno esercitando una forte pressione sulla Banca Mondiale affinché ponga maggiore enfasi sulla lotta al cambiamento climatico. Qualora Banga venisse […]
22 Febbraio 2023
Siamo lieti di annunciare che ICC sta unendo di nuovo le forze con il World Food Programme per lanciare un nuovo appello – attraverso la piattaforma Share TheMeal – per donare e sostenere le popolazioni colpite dai terremoti che continuano a devastare i territori di Siria e Turchia. Con il bilancio delle vittime che aumenta […]
20 Febbraio 2023
Condividiamo l’articolo del nostro Associato Edoardo Marcenaro, Head of Legal and Corporate Affairs di Enel Global Infrastructure and Networks, pubblicato su International In-house Counsel Journal Vol.16, No. 62, Winter 2023, 1. Quali sono I bias cognitivi che influenzano l’in-house counsel nella scelta dell’arbitrato quale metodo per la soluzione delle controversie derivanti da contratti internazionali? I […]
16 Febbraio 2023
Il Segretario Generale di ICC Italia, Barbara De Donno e il Vice-Presidente per l’Europa della ICC World Chambers Federation, Dario Gallina sono lieti di invitarvi alla 13° edizione del World Chambers Congress che si terrà a Ginevra dal 21 al 23 giugno 2023. Alle Camere di Commercio associate, ICC Italia offre l’opportunità di partecipare gratuitamente [...]
16 Febbraio 2023
Martedì 21 febbraio 2023, l'Università Luiss Guido Carli ospiterà la nuova edizione del Career Day for Social Impact presso l’Aula 200 (Aula Chiesa), Campus di Viale Romania, dalle 9.30 alle 17.00. ICC Italia sarà presente con un proprio desk. Passa a trovarci! Più di 40 rappresentanti di istituzioni, Public Affairs e lobbying, NGOs & Nonprofits, [...]
13 Febbraio 2023
ICC Italia è lieta di invitarvi all’Open Day della Commissione Taxation, presieduta dall’Avv. Paolo de’ Capitani di Vimercate (Studio Uckmar Associazione Professionale), che si terrà giovedì 23 febbraio a partire dalle ore 14,30. Alla riunione parteciperà anche Luisa Scarcella, ICC Global Policy Lead – Taxation and Trade. L'incontro offrirà l'opportunità di discussioni interattive relative ai [...]
10 Febbraio 2023
Per facilitare l’implementazione della normativa esistente in materia di cybersecurity (norme concordate e diritto internazionale), è necessario un quadro di attuazione comune. Si potrebbe pensare a dei “Cyber Development Goals” (CDG) – sul modello degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) – che definirebbero il quadro tecnico, legale e politico nonché i requisiti necessari all’implementazione, oltre […]
9 Febbraio 2023
ICC ha pubblicato il Rapporto 2022 e una dichiarazione dell’ultima sessione plenaria del WTO Trade and Environmental Sustainability Structured Discussions (TESSD) che si è tenuta a dicembre scorso. La scorsa settimana ICC ha incontrato i co-coordinatori del TESSD, i quali hanno espresso la necessità di un forte coinvolgimento degli stakeholder, in particolare del settore privato, per conoscere le sfide […]
2 Febbraio 2023
Si riunirà mercoledì 22 marzo, dalle 10:00 alle 17:00 (CET), presso la sede di ICC a Parigi, la Global Environment & Energy Commission di ICC. Sarà la prima riunione in presenza della Commissione del nuovo anno, con possibilità di partecipare anche da remoto. Qui è possibile consultare l'Agenda dei lavori L'incontro, articolato in sessioni plenarie [...]
1 Febbraio 2023
La Commissione si concentra su temi come il Sistema armonizzato, Regole di origine, Valore in dogana, Digitalizzazione delle Dogane, Circular Economy, AEO, Moratoria sul commercio elettronico, Trade Facilitation Agreement e Lavoro forzato.
1 Febbraio 2023
La ICC Global Taxation Commission ha avviato una survey sulla tassazione dei telelavoratori transfrontalieri, invitando la comunità imprenditoriale a contribuire entro il 6 marzo. L’incremento del lavoro da remoto a seguito dell’emergenza pandemica ha fatto emergere complesse implicazioni di natura fiscale, quando le prestazioni del lavoratore vengono rese dall’estero. Nasce, quindi, l’esigenza di comprendere meglio [...]
31 Gennaio 2023
Lo sviluppo della competitività nel commercio internazionale costituisce un tema di grande attualità, anche in considerazione delle ripercussioni che il Covid ha avuto sull'economia delle imprese. In questo quadro di riferimento, l'ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato può risultare vantaggioso per il business delle società, in quanto agevola l'attività e gli scambi economici, soprattutto [...]
30 Gennaio 2023
Il 20 gennaio scorso si è tenuta la prima riunione dell’anno della Commissione Arbitration e ADR di ICC Italia, presieduta dalla Prof.ssa Maria Beatrice Deli. I lavori sono stati aperti dal Segretario Generale prof.ssa Barbara De Donno che ha ringraziato Ferdinando Emanuele per il lavoro svolto in qualità di Presidente della Commissione, non più sovrapponibile [...]
27 Gennaio 2023
Digitalization; Making Trade cheaper, faster and simpler 3 – 5 April 2023 Days 1 & 3 – Virtual | Day 2 – In person C4DTI Digital Trade Conference (DTC) La Digital Trade Conference (DTC) è l'evento internazionale di punta che l'ICC Center for Digital Trade & Innovation (C4DTI) organizza ogni anno puntando i riflettori sull'implementazione [...]
23 Gennaio 2023
L’ICC Institute of World Business Law è lieto di presentare la 9° Edizione dell’ICC Institute Prize 2023. Una nuova opportunità per riconoscere e migliorare l’eccellenza della scrittura legale in materia di diritto commerciale internazionale, compreso l’arbitrato. Il vincitore riceverà un premio di 10.000 euro e la cerimonia di premiazione si terrà durante la 43a Conferenza […]
20 Gennaio 2023
ICC ha nominato il nuovo presidente della ICC Global Intellectual Property Commission, Vishal Amin, già Vicepresidente della Commissione. Vishal Amin è Head of Intellectual Property Policy per Intel Corporation. Esperto mondiale in politiche e diritto di IP, commercio e tecnologia, Vishal nel 2017 è stato nominato dal Presidente degli Stati Uniti quale consulente della Casa […]
18 Gennaio 2023
Verso la fine del 1800 la dottrina tedesca ha elaborato una figura di garanzia nuova e particolarmente efficace, destinata ad essere utilizzata a preferenza del tradizionale contratto di fideiussione: il contratto autonomo di garanzia (Garantievertrag in lingua tedesca).
17 Gennaio 2023
Working Group e Task Force Dopo alcune consultazioni tra il Presidente e i Vice Presidenti di Commissione e ICC, si è deciso di creare specifici Working Group e Task Force per trattare più in dettaglio i temi di proprietà intellettuale e per offrire maggior supporto ai Soci ICC. Sono stati pertanto istituiti i seguenti Working [...]
9 Gennaio 2023
Riunioni ed Eventi 2022 Le riunioni semestrali della Commissione Banking ICC si sono svolte in aprile e ottobre, rispettivamente in modalità online e ibrida. Entrambe hanno avuto quasi 200 partecipanti online, mentre, in occasione della riunione di ottobre, presso la sede della ICC a Parigi sono convenute di persona decine di partecipanti per la prima […]
23 Dicembre 2022
Nel contesto dei nuovi scenari globali, ICC Italia ha strutturato una nuova offerta formativa più integrata, frutto dell’esperienza delle Commissioni ICC e dei massimi esperti in materie tecnico-giuridiche provenienti dal mondo delle imprese, delle istituzioni e degli studi professionali, e in linea con il core business di ICC. ICC vanta una lunga esperienza come protagonista […]
22 Dicembre 2022
E' disponibile il nuovo numero della Newsletter ICC Agri-Food Hubs, un aggiornamento costante sulle attività dell'Hub italiano e le tematiche più calde per la filiera dell'agroalimentare. La Newsletter è a cadenza mensile, è composta da diverse sezioni dedicate ai tre pilastri dell'Hub e da contributi flash dei partner sotto forma di "News from the network". [...]
21 Dicembre 2022
La Commissione Competition di ICC Italia ha partecipato alla consultazione pubblica sulla comunicazione relativa alle concentrazioni sottosoglia indetta lo scorso ottobre dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM.
15 Dicembre 2022
La Prof.ssa Barbara De Donno ha partecipato alla conferenza su “Transizione energetica e globalizzazione” promossa da Confassociazioni, rappresentata dal Presidente Angelo Deiana e dagli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza (Riccardo Alemanno, Franco Pagani e Federica De Pasquale), insieme a ICC Italia, al Centro Studi Italia-Canada, con il suo Presidente Paolo Quattrocchi e all’Ambasciata del Canada, con l’Ambasciatrice Elissa Golberg.
14 Dicembre 2022
Sia con la resa CIF che con quella DDP – e ciò è valido per tutti i termini del gruppo C come per quelli del gruppo D – sul venditore incombe l’obbligazione di prestarsi per l’organizzazione, la scelta della modalità e la designazione dei mezzi di trasporto.
13 Dicembre 2022
Il 29 novembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 19 luglio 2022 n. 180 (di seguito “il Decreto”), volto a novellare il D.M. 13 gennaio 2010 n. 33, attuativo del Codice della Proprietà Industriale (di seguito “il Codice”), con l’introduzione degli Articoli 63 bis – 63 terdecies, recanti la normativa di dettaglio del procedimento di decadenza e nullità dei marchi, già disciplinato dalla Sezione II bis del Codice.
13 Dicembre 2022
Transizione energetica e globalizzazione, questo il titolo della conferenza internazionale che si terrà giovedì 15 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 13:30, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, a Roma. L’evento segna l’inizio della collaborazione tra CONFASSOCIAZIONI e ICC Italia ed è organizzato con il supporto di Radio Parlamentare e del Centro Studi Italia-Canada. Tema centrale della conferenza [...]
9 Dicembre 2022
Si è svolta martedì scorso, 6 dicembre, a Londra la cerimonia ufficiale di premiazione dei Corporate Startup Stars Awards, i prestigiosi premi annuali organizzati da ICC e Mind the Bridge che premiano le imprese che più attivamente lavorano con le startup e le best practice a livello globale nella collaborazione tra aziende e startup. Sono [...]
7 Dicembre 2022
Nell’ambito della ICC Global Commission Anti-Corruption and Corporate Responsibility, ICC sta istituendo un nuovo Working Group con l’obiettivo di aggiornare le ICC Rules on Combating Corruption e la ICC Anti-corruption Clause. La Clausola anticorruzione ICC e le Regole ICC sulla lotta alla corruzione si sono rivelate tra gli strumenti di Integrity ICC più utilizzati e scaricati. A distanza di dieci anni […]
26 Novembre 2022
Il primo padiglione ICC nella Blue Zone della COP27 è stato un successo. ICC è infatti riuscita a portare sul tavolo dei lavori le principali policy publications. I dossier ICC disponibili per il download includono regole e standard, linee guida e framework. Essenziali per bancari, avvocati, arbitri, accademici e tutti i soggetti coinvolti nel commercio [...]
25 Novembre 2022
Si è riunita il 10 novembre scorso, sotto la nuova leadership, la ICC Global Digital Economy Commission. Alla riunione hanno partecipato – sia in presenza che online – esperti in materia provenienti da tutto il mondo.
25 Novembre 2022
In collaborazione con Google, abbiamo condotto un sondaggio su 1.560 micro, piccole e medie imprese (MSMEs) nel sud-est asiatico sugli strumenti digitali come mezzo per accedere a nuovi mercati.
24 Novembre 2022
Spedizione di un macchinario destinato in Algeria e coperto da una lettera di credito.
24 Novembre 2022
E' disponibile il nuovo numero della Newsletter ICC Agri-Food Hubs, un aggiornamento costante sulle attività dell'Hub italiano e le tematiche più calde per la filiera dell'agroalimentare. La Newsletter è a cadenza mensile, è composta da diverse sezioni dedicate ai tre pilastri dell'Hub e da contributi flash dei partner sotto forma di "News from the network". [...]
24 Novembre 2022
L’ICC Business Action to Support the Information Society (ICC BASIS) sarà presente all’Internet Governance Forum (IGF), portando così le istanze delle imprese ai massimi livelli del dibattito per il 17° anno consecutivo.
17 Novembre 2022
Si è riunita lo scorso 17 novembre la Commissione Competition di ICC Italia, presieduta da Luca Sanfilippo e dal Co-Chair Fabrizio Di Benedetto, con la partecipazione di Vito Meli, Responsabile Direzione Credito, Poste e Turismo presso la DG Concorrenza di AGCM, Vito Meli. Il tema intorno al quale si sono sviluppati tutti gli interventi è stato la Legge concorrenza del 2021 e [...]
17 Novembre 2022
Un’impresa italiana ha venduto una partita di merce con resa DAP Incoterms® 2020, Terminal OT Port, Swinouscje, Polonia.
16 Novembre 2022
ICC ha annunciato la nomina di un nuovo Presidente e di otto Vice presidenti alla guida della sua Global Digital Economy Commission. La nuova leadership, che annovera esponenti di spicco del mondo imprenditoriale e con una maggiore rappresentanza delle regioni chiave, collaborerà con ICC per garantire continuità alla direzione strategica della Commissione e, grazie ad […]
14 Novembre 2022
ICC torna a Bali in rappresentanza della comunità imprenditoriale globale in occasione dei vertici #G20 e #B20. John W.H. Denton AO, Segretario Generale ICC, modererà la sessione di apertura del Tri Hata Karana Forum su “Better Business, Better World – Private Sector Champions of Climate and the SDGs”
11 Novembre 2022
Sarà presentato la prossima settimana alla COP27 di Sharm El-Sheik l’ICCWhite Paper When Chilling Contributes to Warming: How Competition Policy Acts as a Barrier to Climate Action. Il documento illustra come colmare il divario esistente tra imprese e Autorità garanti della concorrenza, che hanno prospettive contrastanti sull’importanza della collaborazione tra imprese al fine di raggiungere […]
10 Novembre 2022
Come fare agricoltura in maniera sostenibile? Ercole De Vito, Head of Business Development ICC Italia e Agri-Food Lead for the UN Rome-based Agencies e Dalma Benedicta Battisti, Coordinatrice del Hubs Italiano di ICC Agri-Food Hubs, accompagnati dal Team di Ricerca Bayer insieme a Stefano Marras e Naomi Stevens hanno avuto modo di visitare il Centro […]
10 Novembre 2022
ICC Italia e l’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (CPVO) hanno firmato un Protocollo d’intesa che stabilisce le aree di cooperazione relative a questioni rilevanti per favorire attività di interesse reciproco. La cooperazione con il CPVO è fondamentale per il progetto ICC Agri-Food Hubs, in quanto consisterà principalmente in campagne congiunte di advocacy e informazione volte […]
10 Novembre 2022
ICC è lieta di annunciare la presentazione del Rapporto “Caratteristiche di progettazione fondamentali per un carbon pricing efficiente: una prospettiva imprenditoriale”. Il documento sarà presentato oggi alla COP27 – in occasione della giornata per la decarbonizzazione – alle ore 16:00 CET presso il Padiglione ICC nella Blue Zone della Conferenza. Gli Associati interessati possono partecipare […]
10 Novembre 2022
Con l'obiettivo di stabilire standard per un commercio sostenibile, ICC ha pubblicato il “Wave 1 Framework”, un quadro innovativo in grado di valutare la sostenibilità delle transazioni commerciali sia sotto il profilo ambientale sia quello socio-economico. Il framework si prefigge di supportare le imprese nel raggiungere sia l’obiettivo dell’accordo di Parigi di limitare il riscaldamento [...]
9 Novembre 2022
Si è svolta oggi presso la Camera di Commercio di Torino la visita del Presidente di ICC World Chambers Federation Nicolas Uribe Rueda, che è anche Presidente della Camera di Commercio di Bogotà, accompagnato dalla Vice-presidente Relazioni Internazionali Maria Monica Conde Barragan. Ad accoglierli Dario Gallina, Presidente della CCIAA Torino, eletto lo scorso luglio Vice-presidente di ICC WCF con delega [...]
7 Novembre 2022
Giovedì 10 Novembre, alle ore 14.00, si riunirà l'ICC Global Digital Economy Commission per definire il piano di azione 2023 dei tre Working Group su Cybersecurity, Data Governance e Connectivity and Access. Alla riunione saranno presenti e guideranno i lavori, insieme al nuovo leadership team della Commissione: Andrew Wilson, ICC Global Policy Director Rene Summer, che [...]
4 Novembre 2022
In ambito di protezione e pianificazione patrimoniale avere a disposizione un ampio spettro di possibilità guardando anche a ciò che è possibile utilizzare fuori dalle nostre mura domestiche è quindi d’obbligo.
3 Novembre 2022
Domenica prossima, 6 novembre, prenderà il via a Sharm El Sheikh la COP27, il più importante summit internazionale in materia di cambiamento climatico. Per la prima volta, ICC sarà presente alla conferenza con un proprio padiglione all’interno della Blue Zone, area dedicata ai negoziati internazionali e che vedrà la partecipazione dei più importanti leader a […]
3 Novembre 2022
In ambito di protezione e pianificazione patrimoniale avere a disposizione un ampio spettro di possibilità guardando anche a ciò che è possibile utilizzare fuori dalle nostre mura domestiche è quindi d’obbligo.
28 Ottobre 2022
In una lettera aperta ai Ministri del clima, in vista della prossima COP27 - Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici - in programma a Sharm el-Sheikh, Egitto, dal 6 al 18 novembre prossimi, John W.H. Denton AO, Segretario Generale ICC, sottolinea che "mai come quest’anno è essenziale che il Vertice si concluda con successo." [...]
26 Ottobre 2022
Si terrà giovedì 17 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 16:30 in modalità ibrida, la riunione della Commissione Competition di ICC Italia. Presieduta da Luca Sanfilippo, insieme a Fabrizio Di Benedetto, Co-Chair della Commissione, la riunione discuterà delle modifiche alla Legge 287/90 apportate dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Introduce i […]
26 Ottobre 2022
Il Trade Register ICC, predisposto annualmente dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC) con il prezioso contributo delle principali banche a livello mondiale, è uno strumento che misura il rischio degli strumenti di finanza commerciale, offrendo una visione globale dei profili di rischio di credito della finanza commerciale, della finanza della catena di approvvigionamento e delle [...]
21 Ottobre 2022
I delegati ICC si sono uniti a funzionari di alto livello, leader aziendali e rappresentanti della FAO di 20 paesi a Roma per il primo FAO Hand-in-Hand Investment Forum, nell'ambito del World Food Forum 2022. Ercole de Vito, Dalma Benedicta Battisti, Gaia Filippone, Taymour Elmasry hanno accolto e guidato i rappresentanti del network ICC e [...]
20 Ottobre 2022
La mia ditta ha acquistato secondo la regola Incoterms® FOB un carico di componentistica meccanica trasportato via mare in 4 container FCL/FCL
19 Ottobre 2022
Conferenza ICC Italia-Unidroit “Dealing with Force Majeure events in international trade" I drammatici eventi che hanno caratterizzato gli ultimi due anni - la pandemia da Covid-19 prima e la guerra tra Russia e Ucraina dopo, a seguito della quale è stata adottata una serie di misure restrittive alle relazioni commerciali e finanziarie, ma anche le [...]
18 Ottobre 2022
Si è svolta giovedì 13 ottobre a Roma la riunione della ICC Commission on Commercial Law and Practice (CLP), in modalità ibrida presso la sede dell’Unidroit sotto la presidenza di Ercüment Erdem (Turchia).
17 Ottobre 2022
Attraverso questo secondo incontro con il Presidente della Corte, ICC Italia, ha voluto offrire un contatto diretto tra gli utilizzatori dell’arbitrato e l’istituzione arbitrale che, anche nel 2022, si conferma la più utilizzata al mondo.
17 Ottobre 2022
Il 18 e 19 ottobre prossimi si terrà a Roma, presso la sede della FAO, l’Hand in Hand Investment Forum. Il Summit, organizzato a margine del World Food Forum 2022 – mira a mobilitare gli investimenti in 20 Paesi attraverso la collaborazione tra il settore pubblico e le imprese. Nell’ambito dell’accordo ICC-FAO firmato lo scorso […]
13 Ottobre 2022
Oggi l’Electronic Trade Documents Bill entra nel Parlamento del Regno Unito e inizia il suo percorso attraverso il processo legislativo. Entro la metà del 2023, la legge inglese non richiederà più la gestione di documenti commerciali in formato cartaceo. Polizze di carico, cambiali e simili potranno essere gestiti in formato digitale. L’Electronic Trade Documents Bill, […]
12 Ottobre 2022
E' disponibile il nuovo numero della Newsletter ICC Agri-Food Hubs, un aggiornamento costante sulle attività dell'Hub italiano e le tematiche più calde per la filiera dell'agroalimentare. La Newsletter è a cadenza mensile, è composta da diverse sezioni dedicate ai tre pilastri dell'Hub e da contributi flash dei partner sotto forma di "News from the network". [...]
10 Ottobre 2022
Corso di formazione avanzato sulle regole Incoterms® 2020, organizzato da ICC Albania con il supporto di ICC Italia, volto ad offrire un solido background sull’uso delle regole Incoterms® in relazione a strumenti e documenti di pagamento.
5 Ottobre 2022
Due cartoni contenenti abbigliamento venduti a un cliente di Hong Kong con termine di resa franco fabbrica e con condizioni di pagamento CAD, sono stati rubati durante il trasporto.
3 Ottobre 2022
Quali strumenti avranno a disposizione i titolari di diritti IP nel contrasto alla contraffazione su Internet? L’approvazione finale del Digital Service Act (DSA) è in dirittura d’arrivo e il provvedimento entrerà in vigore al più tardi il 1° gennaio 2024. Il nuovo pacchetto di norme europee sul mercato digitale approfondito da massimi esperti del settore, […]
29 Settembre 2022
ICC Italia e Unidroit hanno organizzano a Roma una conferenza su “Dealing with Force Majeure events in international trade | The ICC Force majeure and Hardship clauses 2020”. Le recenti vicende legate alla pandemia e alla guerra in Ucraina hanno riacceso i riflettori sui possibili casi di Forza Maggiore e Hardship nei rapporti commerciali internazionali. La mancanza di uniformità [...]
28 Settembre 2022
Barbara De Donno, Segretario Generale di ICC Italia, ha partecipato martedì scorso, 4 ottobre all’evento digitale “CDP Business Matching: supporting the internationalization of women-led companies”, organizzato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con SIMEST e Women20 per valorizzare l’imprenditoria femminile nei mercati internazionali e promuovere la Piattaforma di Business Matching, sviluppata da CDP con SIMEST ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione [...]
28 Settembre 2022
Ercole De Vito, Agri-food Lead and Head of Business Development and External Relations ICC Italia, ha partecipato il 28 settembre al WTO Public Forum 2022, intervenendo nel Panel “The Agricultural-Livestock production system and trade as part of the solution to climate change”, organizzato dalla Cámara Argentina de Comercio y Servicios e ICC Argentina. La working [...]
27 Settembre 2022
Il prossimo 29 settembre dalle 17.00 alle 18.30, si terrà l’ICC Italia Live Webinar su: “Agroalimentare e Blockchain in ottica di perseguimento degli SDGs” dove Alessandro Chelli, fondatore di Apio s.r.l. e di Trusty s.r.l. società benefit, e Raffaele Battaglini, fondatore di Futura Law Firm società tra avvocati a responsabilità limitata e società benefit - [...]
26 Settembre 2022
ICC sarà presente alla COP27, in programma dal 6 al 18 novembre prossimi a Sharm el-Sheikh, con un proprio spazio all’interno della Blue Zone, area dedicata ai negoziati internazionali che vedrà la partecipazione dei più importanti leader a livello mondiale. L’obiettivo di ICC – Focal point della Business and Industry Constituency – è di sensibilizzare […]
22 Settembre 2022
John W.H. Denton AO, Segretario Generale di ICC, ha partecipato ieri ad un incontro con capi di Stato e di Governo e Organizzazioni internazionali sulle implicazioni globali della guerra in Ucraina. In apertura dei lavori, il Segretario Generale UN, António Guterres ha reso omaggio al ruolo fondamentale svolto da ICC nell’ideare e dare forma all’iniziativa […]
21 Settembre 2022
Unisciti a noi il 26 settembre, insieme all’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) e all’International Trade Center annunceremo i vincitori della Small Business Champions Initiative. Per il secondo anno consecutivo, questa iniziativa ha offerto a imprese, associazioni di categoria, Camere di Commercio e organizzazioni non governative l’opportunità di proporre modalità innovative e pratiche per supportare la […]
16 Settembre 2022
L’Avv. Elio De Tullio, Presidente della Commissione Proprietà Intellettuale di ICC Italia, ha partecipato all’incontro “Mission Commercial a Italia con WEF” che si è svolto lo scorso 12 settembre presso l’Ambasciata Argentina a Roma. L’evento ha raccolto le testimonianze di imprenditrici e professioniste argentine del WEF – Women Economic Forum Argentina – che hanno voluto […]
14 Settembre 2022
E' disponibile il nuovo numero della Newsletter ICC Agri-Food Hubs, un aggiornamento costante sulle attività dell'Hub italiano e le tematiche più calde per la filiera dell'agroalimentare. La Newsletter è a cadenza mensile, è composta da diverse sezioni dedicate ai tre pilastri dell'Hub e da contributi flash dei partner sotto forma di "News from the network". [...]
13 Settembre 2022
L’attuale crisi energetica è l’argomento del giorno e, di fronte all'incremento prospettato di costi per famiglie e imprese, molti invocano la tassazione degli extra-profitti realizzati dalle imprese energetiche. In vista del live webinar di ICC Italia su “I prelievi straordinari sulle imprese energetiche”, che si terrà giovedì 15 settembre alle ore 17.00, dopo aver affrontato [...]
12 Settembre 2022
Nell’ambito del nuovo progetto internazionale ICC Agri Food Hubs e del suo impegno volto a scongiurare una crisi alimentare globale, ICC ha aderito alla Food and Agriculture Resilience Mission Initiative – FARM (link) attraverso la Global Business for Food Security (GBFS) Coalition . L’iniziativa è stata lanciata lo scorso 24 marzo (link) con l’obiettivo di […]
9 Settembre 2022
Forbes Italia, nota per le sue classifiche su cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione, marketing e lifestyle dedica un articolo alla nostra associazione, le nostre iniziative, al progetto internazionale ICC Agri-food Hubs e gli strumenti innovativi.ICC Italia rappresenta la porta di accesso, per imprese e professionisti italiani, alla rete globale della International Chamber of Commerce – [...]
8 Settembre 2022
Si è svolto a Roma presso gli uffici di ICC Italia l’incontro tra la delegazione della National Assembly della Repubblica di Corea, i delegati del World Food Programme (WFP) ed Ercole de Vito, ICC Agri-Food Lead. L’incontro è stato finalizzato, oltre ad una reciproca conoscenza e a porre le basi per future iniziative di comune […]
5 Settembre 2022
Il prossimo 15 settembre dalle 17 alle 19.00 si terrà l'ICC Italia Live Webinar su: "I prelievi straordinari sulle imprese energetiche. Tassazione degli extraprofitti o avocazione di ricavi?" dove gli esponenti della Commissione Taxation di ICC Italia e gli esperti di settore illustreranno queste novità, anche confrontando le misure italiane con quelle introdotte in altri paesi. [...]
5 Settembre 2022
Quest’anno l’ICC Make Climate Action Everyone’s Business Forum si terrà a margine della COP27 dal 6 al 18 novembre prossimi. Per il secondo anno consecutivo, il format del forum riunirà una rete diversificata di partecipanti del settore pubblico e privato con l’obiettivo di definire gli obiettivi climatici per il prossimo decennio. Sarà l’occasione per catalizzare […]
1 Settembre 2022
La prossima riunione della ICC Global Commission on Competition si svolgerà in modalità ibrida il prossimo 29 settembre e vedrà la partecipazione di Benoît Coeuré, Presidente dell’Autorità francese per la concorrenza (FCA), che parlerà di “EU Antitrust Enforcement in the Digital Sector”. Imprese e professionisti non associati sono invitati a partecipare alla riunione in qualità […]
10 Agosto 2022
E' disponibile il nuovo numero della Newsletter ICC Agri-Food Hubs, un aggiornamento costante sulle attività dell'Hub italiano e le tematiche più calde per la filiera dell'agroalimentare. La Newsletter è a cadenza mensile, è composta da diverse sezioni dedicate ai tre pilastri dell'Hub e da contributi flash dei partner sotto forma di "News from the network". [...]
4 Agosto 2022
Dopo la pubblicazione del Primo Rapporto del Global Crisis Response Group on Food, Energy and Finance (GCRG) del Segretario Generale delle Nazioni Unite, il Secondo Rapporto del GCRG, evidenzia come gli effetti a catena del conflitto russo-ucraino stiano provocando crisi umanitarie ben oltre la regione. La guerra ha infatti esacerbato una crisi globale, compromettendo vite, […]
2 Agosto 2022
“Oggi è un buon giorno per l’economia globale. La prima nave carica di grano ha lasciato l’Ucraina nell’ambito dell’accordo sul Mar Nero. Abbiamo spinto molto per questo – sia pubblicamente che a porte chiuse” – ha commentato John W.H. Denton AO. – E’ fondamentale che la comunità internazionale faccia ogni possibile sforzo per accelerare l’attuazione […]
28 Luglio 2022
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sull’unione doganale e la sua riforma, con l’obiettivo di raccogliere pareri su alcuni aspetti del codice doganale dell’Unione per rafforzare il quadro giuridico delle dogane e renderlo idoneo ad affrontare le sfide emerse negli ultimi anni. In particolare, saranno oggetto di revisione disposizioni relative alle operazioni di […]
28 Luglio 2022
Lo scorso 14 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GURI n. 163) il Decreto del Mise del 24 giugno 2022 relativo a modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni connesse al fondo intelligenza artificiale (AI), blockchain e internet of things (IoT).Il fondo mira a supportare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione […]
28 Luglio 2022
L’Unione europea ha approvato il settimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio, sono entrate in vigore il giorno seguente. Oltre a modifiche ai precedenti Regolamenti, il nuovo pacchetto amplia l’elenco dei prodotti oggetto di restrizioni, in cui viene inserito anche l’oro, che rappresenta l’esportazione più rilevante della Russia [...]
27 Luglio 2022
Pubblicato il secondo numero del 2022 del ICC Tax Digest, la newsletter trimestrale in inglese di ICC Italia dedicata ad approfondimenti tematici e aggiornamenti in materia di fiscalità nazionale e internazionale, predisposta dalla Commissione Fiscale sotto il coordinamento del suo Presidente Avv. Paolo de’ Capitani di Vimercate. Contributi a cura di: Avv. Stefano Carmini (Carmini Avvocati […]
25 Luglio 2022
Lo scorso 18 luglio il Consiglio dell’UE ha approvato in via definitiva il Digital Markets Act (“DMA”). IL DMA Il regolamento definisce nuove norme per garantire che le grandi piattaforme online (cd. “gatekeeper”) non abusino della propria posizione. Vengono introdotti obblighi volti a accrescere la trasparenza, garantire l’interoperabilità, consentire agli utenti l’accesso ai propri dati […]
22 Luglio 2022
ICC Italia e NetLeg hanno assegnato le due Borse di Studio per l’Executive Course in Islamic Banking and Finance riservate agli Associati ICC Italia. Ci congratuliamo con i due vincitori: Federica Gorretti e Paolo Del Gaudio. Giunto alla sua quinta edizione, l’Executive Course in Islamic Banking and Finance affronterà in chiave comparatistica le figure contrattuali [...]
20 Luglio 2022
ICC Italia ha avviato una collaborazione con Forbes Italia, l’edizione italiana del magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle. Gli Associati ICC Italia avranno la possibilità di contribuire sui temi connessi a finanza, commercio, industria, sostenibilità, investimenti, innovazione e marketing. Prossimi approfondimenti: Ottobre – IT & Digitale. Novembre – […]
20 Luglio 2022
ICC Italia e NetLeg hanno assegnato le prime due Borse di Studio Under 35 per l’Executive Course in Islamic Banking and Finance. I vincitori sono: Vincenzo De Liso e Sara Scapin ai quali porgiamo le nostre congratulazioni. L’Executive Course in Islamic Banking and Finance è giunto alla sua quinta edizione, affronterà in chiave comparatistica le figure contrattuali più [...]
Guida alla tutela del Credito nei mercati internazionali di Giovanni Montanaro, associato ICC Italia
20 Luglio 2022
Con piacere segnaliamo la "Guida alla tutela del Credito nei mercati internazionali" sviluppata dal nostro associato Giovanni Montanaro dello Studio Legale Rödl & Partner. In un difficile contesto internazionale, in cui le imprese affrontano importanti sfide globali, uno degli elementi che garantisce una possibile serenità di azione è una corretta gestione della cassa. Tuttavia, soprattutto [...]
19 Luglio 2022
Elio De Tullio, De Tullio & Partners e Presidente della Commissione IP di ICC Italia, è intervenuto online su Positioning SMEs to Grow our Economies nel corso dell'ICC Side Event at the 63rd Assemblies of the Member States of WIPO. Un evento internazionale per rafforzare gli ecosistemi IP per la crescita e lo sviluppo sostenibile. [...]
15 Luglio 2022
Nell’ambito del progetto ICC Agri-Food Hubs, ICC ha sottoscritto un accordo con l’Università Luiss Guido Carli per il Master in Food Law. Anche quest’anno, all’interno del proprio network ICC intende promuovere lo studio delle tematiche giuridiche legate all’alimentazione e al commercio internazionale al fine di sviluppare strumenti per contrastare l’insicurezza alimentare, consentire l’approvvigionamento alimentare e […]
13 Luglio 2022
E' disponibile il nuovo numero della Newsletter ICC Agri-Food Hubs, un aggiornamento costante sulle attività dell'Hub italiano e le tematiche più calde per la filiera dell'agroalimentare. La Newsletter è a cadenza mensile, è composta da diverse sezioni dedicate ai tre pilastri dell'Hub e da contributi flash dei partner sotto forma di "News from the network". [...]
13 Luglio 2022
Il Segretario Generale di ICC Italia Barbara De Donno ha trasmesso ieri al Ministro delle Finanze Daniele Franco il messaggio con cui John W.H. Denton, Segretario Generale di ICC, si appella ai Ministri delle Finanze dei Paesi del G20 in vista del Summit che si terrà a Bali dal 14 al 16 luglio prossimi. ICC […]
12 Luglio 2022
Maria Beatrice Deli è il nuovo Presidente della Commissione Arbitration and ADR di ICC Italia. Succede a Ferdinando Emanuele, ora membro supplente della Corte di Arbitrato di Parigi, a cui va il ringraziamento di ICC Italia per il lavoro svolto ed i risultati raggiunti. Maria Beatrice Deli è Avvocato e Professore di Diritto internazionale presso […]
12 Luglio 2022
L'ultima di una serie di guide best-seller che spiegano come si applicano nella pratica i termini commerciali più conosciuti della Camera di Commercio Internazionale, la "ICC Guide to Incoterms® 2020" fornisce risposte alle domande più importanti e ricorrenti sulle regole Incoterms® 2020. La ICC Guide to Incoterms® 2020 illustra le modifiche introdotte alle regole Incoterms® [...]
La guerra in Ucraina pesa sul commercio internazionale. Intervista a Paolo de’ Capitani di Vimercate
8 Luglio 2022
Intervista all’Avvocato Paolo de’ Capitani di Vimercate – Studio Uckmar Associazione Professionale e Presidente della Commissione Taxation di ICC Italia
7 Luglio 2022
Organizzato da ITC Munich (International Tax Conference) in collaborazione con ICC, Business@OECD e BusinessEurope per il 21 e 22 luglio prossimi, l’evento di quest’anno sarà un’occasione unica per discutere degli esiti della riunione dei Ministri delle Finanze del G20 in programma a Bali il 15 e 16 luglio prossimi. La conferenza offrirà infatti una piattaforma […]
5 Luglio 2022
Nel corso della 63esima Assemblea degli Stati Membri di WIPO che si terrà lunedì 18 luglio, ICC ha organizzato un evento collaterale che tratterà di IP e si concentrerà su tre tematiche di fondamentale importanza per la comunità imprenditoriale globale: Innovazione e sostenibilità La proprietà intellettuale è un fattore chiave per la sostenibilità e, insieme […]
30 Giugno 2022
Cinque nuove Camere di Commercio aderiscono alla catena di accreditamento dei Certificati di Origine della Camera di Commercio Internazionale. Tra esse anche la Camera di Commercio Maremma e Tirreno, che – istituita nel 2016 – riunisce le circoscrizioni territoriali di Grosseto e di Livorno. Le altre 4 Camere aderenti sono le statunitensi Birmingham Business Alliance, […]
28 Giugno 2022
Le nuove tecnologie come DLT (inclusa la blockchain), machine learning, intelligenza artificiale, APIs (Application Programming Interfaces) stanno contribuendo a una rapida e crescente digitalizzazione delle operazioni di trade finance. Diverrà quindi sempre più importante consentire connettività e interoperabilità tra gli operatori attraverso l’elaborazione di standard comuni. A tal fine, il documento mira a individuare un […]
23 Giugno 2022
La International Chamber of Commerce – ICC è lieta di dare il benvenuto a Maria Fernanda Garza quale nuovo Presidente. Dopo aver ricoperto negli ultimi due anni il ruolo di primo Vicepresidente di ICC, l’imprenditrice succede ora ad Ajay Banga, divenendo la prima donna a ricoprire questa posizione. Maria Fernanda Garza è stata eletta durante […]
23 Giugno 2022
A seguito della visita in Ucraina di John W.H. Denton AO, Segretario Generale di ICC, e dell’anniversario della firma della partnership con World Food Programme, ICC è lieta di annunciare il lancio di una campagna sulla piattaforma ShareTheMeal per sostenere la risposta alla crisi e gli sforzi dell’Agenzia UN per raggiungere i 6 milioni di […]
20 Giugno 2022
Tavola rotonda “Diversity and Inclusion in a changing world: managing regional differences in LGBTQIA inclusion” – Mercoledì 29 giugno 2022 | 14.30-15.30 CET (Parigi) ICC Italia è lieta di invitarvi alla tavola rotonda online “Diversity and Inclusion in a changing world: managing regional differences in LGBTQIA inclusion“, organizzata da ICC nell’ambito dell’iniziativa World Business Pride, in collaborazione con Open for Business. Durante la tavola […]
16 Giugno 2022
Il 23 settembre prossimo riparte l’Executive Course in Islamic Banking and Finance organizzato da ICC Italia con il supporto di Netleg. Il corso, è giunto alla sua V Edizione e ICC Italia mette a disposizione quattro borse di studio a copertura totale delle quote di partecipazione. Nel dettaglio, ICC Italia in collaborazione con Netleg, ha […]
16 Giugno 2022
Il rebranding include un logo moderno ed elegante che sottolinea la presenza globale di ICC quale rappresentante istituzionale di oltre 45 milioni di imprese in più di 170 Paesi. La nuova immagine è stata presentata durante un incontro dei rappresentanti di ICC a livello globale, tenutosi a Città del Messico questa settimana, e celebrata in […]
13 Giugno 2022
Pubblicato l’ICC White Paper on Delivering Universal Meaningful Connectivity nell’ambito dei lavori della Commissione Digital Economy. Il paper, disponibile qui, analizza le barriere economiche, tecnologiche e regolamentari allo sviluppo e allo sfruttamento delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (“ITC”). Sulla base di alcune esperienze del settore privato, vengono proposte soluzioni innovative per la gestione di tali […]
13 Giugno 2022
Articolo a cura dell' Avv. Sara Armella – Avvocato, socio fondatore dello Studio Armella & Associati Stop all’import di petrolio russo e divieto di fornire consulenza fiscale verso soggetti russi: sono queste le più importanti novità stabilite nel “sesto pacchetto” di sanzioni UE verso la Russia. L’invasione russa dell’Ucraina ha comportato l’adozione di una serie [...]
12 Giugno 2022
In occasione della Conferenza Ministeriale (“MC12”) del WTO di Ginevra, durante la quale si è discusso di diverse tematiche rilevanti per il commercio internazionale, ICC ha delineato le priorità per il mondo delle imprese. Rinnovo della moratoria sull’applicazione dei dazi doganali all’e-commerce Il rinnovo della moratoria, o la sua adozione in via definitiva, è fondamentale per evitare che ciascun […]
ICC a favore della decisione di adottare un Legally Binding Instrument sull’inquinamento da plastica
9 Giugno 2022
ICC, nel documento “ICC business recommendations for an ambitious UN instrument to end plastic pollution”, si esprime a favore della decisione storica presa nel corso della UN Environment Assembly (UNEA5.2) di adottare uno strumento giuridicamente vincolante (LBI – Legally Binding Instrument) che fornisca le misure più efficaci in grado di porre fine all’inquinamento da plastica. […]
8 Giugno 2022
In vista della prossima conferenza ministeriale (“MC12”) del WTO, che si terrà dal 12 al 15 giugno prossimi a Ginevra, ICC si appella ai governi per chiedere il rinnovo della moratoria sull’applicazione dei dazi doganali all’e-commerce. La “moratoria sul commercio elettronico”, adottata per la prima volta nel 1998 e successivamente rinnovata ogni due anni, prevede […]
7 Giugno 2022
Articolo a cura dell' Avv. Alessandra Pagliari – Alessandra Pagliari Studio Legale La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Lazio, con la sentenza n. 200 del 17 febbraio 2022, ha assolto tutti gli alti dirigenti del Ministero dell’Economia convenuti nel giudizio di responsabilità per la nota vicenda dei contratti relativi a prodotti finanziari [...]
6 Giugno 2022
Il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO ha partecipato mercoledì scorso, 1 giugno al UN Global Compact Leaders Summit, evento annuale che riunisce migliaia di business leader, stakeholder degli SDG, attivisti, policy makers e leader emergenti di tutto il mondo che stanno lavorando per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) e dare […]
6 Giugno 2022
Articolo a cura del Dott. Dario Contaldo – Law Tax & Governance | Studio Legale e Commerciale Molti dubbi e incertezze ruotano attorno alla veste societaria, ovvero al veicolo societario più adatto a gestire un complesso patrimonio familiare. La risposta non è univoca, le considerazioni da fare sono molteplici ed oltre a dover innegabilmente tenere [...]
30 Maggio 2022
La World Chambers Federation è orgogliosa di annunciare il lancio del suo nuovo strumento di certificazione online, Genesis. Il progetto pilota coinvolgerà otto camere campione: Camera di commercio olandese, Camera di commercio canadese, Camera di commercio di Basilea in Svizzera e cinque camere del Regno Unito: Camere di commercio britanniche, London Chamber of Commerce and […]
27 Maggio 2022
Si è riunita mercoledì scorso 1 giugno, in modalità virtuale, la Commissione Arbitrato e ADR di ICC Italia. A introdurre i lavori Barbara De Donno, Segretario Generale di ICC Italia. Ha coordinato i lavori la Prof.ssa Maria Beatrice Deli. Questi i temi in agenda: aggiornamenti sulle attività della ICC Commission on Arbitration and ADR; programmazione delle […]
26 Maggio 2022
Itwill, Società Benefit. Attraverso la comprensione delle differenze culturali, creano un ponte per avvicinare paesi e mercati distanti non solo geograficamente. Accompagnano le aziende italiane dei settori food, wine, fashion, design e manufacturing nei mercati esteri con un focus specifico sul mercato cinese. Attraverso la formazione, supportano imprenditori e manager nella definizione di un posizionamento [...]
25 Maggio 2022
La ICC Global Competition Commission, al fine di promuovere il contributo che la politica di concorrenza può apportare alla lotta contro il cambiamento climatico e garantire un futuro più sostenibile, ha costituito lo scorso 17 maggio la Task Force on “Competition policy and sustainability”. Il programma di lavoro della nuova Task Force si basa sul […]
23 Maggio 2022
Il 19 maggio scorso ICC ha invitato i Governi del G7 ad uno sforzo concertato sia diplomatico che logistico con l’obiettivo di ripristinare il commercio di cereali e oli vegetali ucraini e di fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. Le conseguenze del conflitto sui prezzi delle derrate alimentari e dei fertilizzanti sono devastanti: i prezzi […]
19 Maggio 2022
Il 30 maggio prossimo, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (CET), si terrà l’evento di apertura dell’ICC Arbitration Forum, dal titolo “Sustainability meets Efficiency in International Arbitration”. L’evento è organizzato da ICC Germany in collaborazione con la Corte Internazionale di Arbitrato ICC, e si svolgerà sia in presenza – presso lo Schlosshotel Kronberg (Frankfurt am […]
17 Maggio 2022
John WH Denton AO, Segretario Generale di ICC, parteciperà come speaker al UN Global Compact Leaders Summit, che riunisce i più importanti Sustainable Business Leaders a livello globale, in programma l’1 e il 2 giugno prossimi. Il vertice dei leader del Global Compact delle Nazioni Unite riunisce migliaia di business leader, stakeholder degli SDG, attivisti, policy […]
13 Maggio 2022
Martedì 17 maggio, dalle ore 13.00 alle ore 16.00, si terrà la riunione della ICC Global IP Commission. ICC offre la possibilità a tutti gli Associati dei diversi Comitati Nazionali di poter prendere parte alla riunione, anche se non componenti della Commissione stessa. Questi i principali temi in agenda: Intellectual Property Litigation Finance Porject on […]
12 Maggio 2022
ICC ha predisposto una check list e un diagramma di flusso che, attraverso alcune domande chiave, porta l’utente a riflettere sui vari aspetti coinvolti.
6 Maggio 2022
E’ stata pubblicata la versione italiana della 14a Edizione di “The ICC Intellectual Property Roadmap”, prodotta dalla Commissione Proprietà Intellettuale di ICC e pubblicata per la prima volta nel 2000. Che cos’è la ICC IP Roadmap? La ICC IP Roadmap 2020 è una guida di riferimento sulle questioni relative alla proprietà intellettuale. Fornisce definizioni concrete […]
6 Maggio 2022
Il conflitto tra Russia e Ucraina, le misure sanzionatorie adottate e il conseguente impatto sulle imprese sono stati i temi al centro della riunione della Commissione Dogane, svoltasi il 4 maggio, che ha visto la partecipazione di un’ampia e variegata rappresentanza – tra imprese, associazioni e professionisti – del mondo economico italiano. Obiettivo quello di […]
5 Maggio 2022
Ieri si è tenuta la riunione della Commissione Digital Economy global sotto la Presidenza di Carlos Lopez Blanco e con il coordinamento di Timea Suto, per condividere il lavoro svolto nei mesi scorsi e stabilire le priorità delle prossime attività.La discussione si è articolata nell’ambito dei tre working group in materia di cybersecurity, data governance […]
3 Maggio 2022
Molti dei componenti del network ICC hanno aderito a iniziative di solidarietà a sostegno del popolo ucraino a seguito dell’invasione russa di fine febbraio. Sappiamo dal Presidente delle Camere di Commercio e Industria ucraine, Gennadiy Chyzhykov, che questo sforzo di solidarietà è stato molto apprezzato. Uno degli obiettivi principali degli sforzi a sostegno dell’Ucraina è […]
29 Aprile 2022
Si è svolta ieri, giovedì 28 aprile, in modalità virtuale, l’Assemblea dei Soci di ICC Italia per il rinnovo degli organi direttivi. L'Assemblea ha confermato per il prossimo triennio il Presidente, Ettore Pietrabissa, e rinnovato il Consiglio Direttivo di ICC Italia. Il Presidente Pietrabissa ringrazia i Consiglieri uscenti per il fattivo contributo assicurato in questi [...]
29 Aprile 2022
Dopo la sessione tecnica dedicata alle Official Opinions svoltasi il giorno prima, la riunione plenaria della Commissione Bancaria di ICC del 21 aprile è iniziata con un aggiornamento da parte di Andrew Wilson, Direttore delle Politiche generali di ICC, sull’attività di advocacy svolta da ICC attraverso la partecipazione a vari tavoli internazionali, tra cui quelli [...]
28 Aprile 2022
Segnaliamo il workshop del nostro Associato freebly su: “Le imprese che cambiano il mondo: la trasformazione possibile. Dal Report di Impatto delle B Corp italiane alle Società Benefit”. Questo il titolo del workshop che si terrà il 5 maggio 2022 dalle 09:00 alle 18:30 a Taranto. All’incontro sarà possibile partecipare gratuitamente sia in presenza che […]
27 Aprile 2022
ICC e B2Beematch hanno creato una piattaforma di matchmaking in cui le imprese possono trovare fornitori di servizi di ogni tipo: legale, risorse umane, gestione dei progetti, contabilità, marketing, design e altro ancora, con contatti in oltre 40 paesi. La piattaforma aiuterà le PMI a: Trovare servizi B2B a livello locale o internazionale Generare business […]
27 Aprile 2022
ICC ha siglato una nuova partnership strategica nell’ambito dell’iniziativa eTrade For All, guidata dall’UNCTAD, iniziativa lanciata nel 2016 con 14 partner per un’economia digitale più inclusiva e a vantaggio di tutti. La partnership con ICC è stata annunciata il 25 aprile scorso durante l’UNCTAD eCommerce Week. ICC fungerà da principale controparte del settore privato, garantendo […]
27 Aprile 2022
Oggi, Antonio Falasca, Administrative Manager di ICC Italia ha introdotto il docente Giacomo Rojas Elgueta – Partner D|R Arbitration & Litigation al webinar organizzato dalla Business School della Banca Popolare di Sondrio su “Il contratto nel commercio internazionale: inquadramento, tecniche di negoziazione e redazione delle principali clausole”.Nel corso della sua introduzione, Falasca, ha presentato ICC […]
26 Aprile 2022
E’ disponibile nelle nostre pubblicazioni “Implementing URDTT: Uniform Rules for Digital Trade Transactions Version 1.0”, una guida ai termini e alle condizioni delle transazioni commerciali digitali. La pubblicazione ha lo scopo di promuovere e incoraggiare l’uso di dati e documenti elettronici. Le Regole URDTT, sono il risultato dell’impegno di ICC – leader nella predisposizione di […]
22 Aprile 2022
Il prossimo 26 aprile si terrà a Ginevra, presso la sede della World Intellectual Property Organization (WIPO), il World IP Day. Nel 2000, gli Stati membri della WIPO hanno eletto il 26 aprile – giorno in cui la Convenzione della WIPO è entrata in vigore nel 1970 – Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, con l’obiettivo […]
21 Aprile 2022
Il primo rapporto del Global Crisis Response Group on Food, Energy and Finance (GCRG) del Segretario Generale delle Nazioni Unite dipinge un quadro accurato delle complesse e mutevoli sfide che il mondo intero è chiamato ad affrontare a causa della guerra in Ucraina. Intervenendo al secondo incontro dello Steering Committee del GCRG in qualità di rappresentante del […]
12 Aprile 2022
La scorsa settimana si è tenuta la ICC Digital Trade Conference: “Are we ready to trade digitally?”, tre giornate di approfondimenti e riflessioni, scambi di idee e prospettive tra il mondo delle imprese e le istituzioni. Durante i panel tematici, è stata sottolineata l’importanza dell’ICC Digital Standard Initiative (DSI): la digitalizzazione del commercio internazionale richiede […]
8 Aprile 2022
Ercole de Vito, Head of Business Development and External Relations di ICC Italia e ICC Food and Agrifood Lead for the UN Rome-based agencies, interverrà oggi alla conferenza “Diplomacy & Co: The emergence of Business as Diplomatic Actors” organizzata dalla Junior Diplomat Initiative (JDI) all’Istituto di studi politici di Parigi. All’interno del Panel “Diplomacy and […]
7 Aprile 2022
Oggi, Antonio Falasca, Administrative Manager di ICC Italia ha partecipato al webinar di approfondimento sull’impatto per le imprese italiane delle sanzioni economiche internazionali derivanti dall’attuale conflitto Russia-Ucraina, organizzato da Fedora Azienda Speciale della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. All’evento sono intervenuti Cristina D’Ercole, Direttore Azienda Speciale Fedora, Sara Armella dello Studio Legale […]
5 Aprile 2022
La ICC International Court of Arbitration ed il suo Segretariato, insieme alla ICC Commission on Arbitration and ADR sono lieti e orgogliosi di essere stati insigniti del prestigioso Global Arbitration Review (GAR) Award durante la cerimonia di premiazione tenutasi giovedì scorso, 31 marzo a Parigi presso l’InterContinental Paris Le Grand, nell’ambito della Paris Arbitration Week […]
1 Aprile 2022
Dal 6 all’8 Aprile prossimo si terrà l’ICC Digital Trade Conference, evento dedicato all’ecosistema del commercio digitale internazionale che sta subendo una trasformazione radicale, consentendo all’industria di ridurre drasticamente i costi e la complessità delle attività commerciali, migliorare l’accesso ai finanziamenti e aumentare esportazioni e crescita economica. La trasformazione sta avvenendo attraverso tre pilastri del […]
31 Marzo 2022
Il 29 marzo scorso, ICC Italia ha partecipato alla ICC Roundtable on Responsible Behaviour in Cyberspace, occasione di confronto tra istituzioni, mondo delle imprese e esperti del settore. Nel corso della discussione, è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra settore pubblico e privato nell’elaborazione di prassi condivise per l’implementazione del Framework UN. Le imprese hanno […]
31 Marzo 2022
La scorsa settimana il Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria ucraina Gennadiy Chyzhykov ha visitato gli Headquarters di ICC a Parigi, incontrando virtualmente il Segretario Generale John W.H. Denton AO e, di persona, un Team di ICC per congratularsi dell’iniziativa prontamente messa in campo a sostegno dell’Ucraina. Il nuovo ICC Centre of Entrepreneurship per […]
30 Marzo 2022
Ercole de Vito, ICC Food and Agriculture Lead for the UN Rome-based agencies, è in visita a Dakar (Senegal) per valutare l’avvio di nuovi progetti nell’ambito della partnership tra ICC e World Food Programme.
28 Marzo 2022
Venerdì 25 marzo, in occasione della sua visita a Roma, il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO, è intervenuto sulle nuove tendenze e sfide per il commercio internazionale. L'evento è stato organizzato nell’ambito dei Master in Business and Company Law: European and International Perspectives e in Food Law. FEATURES AND VALUES Intervistato da [...]
25 Marzo 2022
Siglato oggi a Roma l’accordo ufficiale tra ICC e FAO per rafforzare il coinvolgimento del settore privato nel campo della cooperazione internazionale. Il Segretario Generale di ICC, John WH Denton AO, Ercole de Vito e Andrea Petrini hanno incontrato QU Dongyu, Direttore Generale della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) per la firma del Memorandum […]
25 Marzo 2022
Si è appena concluso l’incontro tra le delegazioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’International Chamber of Commerce e ICC Italia presso la Farnesina. Tanti i temi trattati e gli spunti emersi per rafforzare il dialogo tra imprese e istituzioni sviluppando nuove sinergie che possano far leva sulla strutturata rete ICC a […]
24 Marzo 2022
“Standards Toolkit for Cross-border Paperless Trade” è un documento predisposto da ICC e WTO, rivolto a imprese e governi, per agevolare il processo di digitalizzazione del commercio transfrontaliero. Con un valore di 28 triliardi di dollari, il commercio estero rappresenta l’ossatura dell’economia mondiale. Nonostante l’incremento della digitalizzazione in ogni settore, il commercio transfrontaliero risulta ancora […]
24 Marzo 2022
Articolo a cura dell' Avv. Pietro Berlingieri – LCA studio legale e pubblicato su The MediTelegraph – Shipping & Intermodal Transport A cura di ASLA - l'Associazione degli Studi Legali Associati Genova - Con la conversione del Decreto-legge n. 152/2021 nella Legge del 29 dicembre 2021 n. 233 ha finalmente preso vita la riforma della [...]
22 Marzo 2022
In una dichiarazione congiunta rilasciata la scorsa settimana da ICC e l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), si evidenzia quanto la crisi che sta interessando lo stato ucraino da diverse settimane abbia aggravato una situazione già critica: la crisi dei rifugiati ucraini va, difatti, ad inserirsi in un quadro dove oltre 82 milioni […]
21 Marzo 2022
Mentre si auspica fortemente il raggiungimento di un accordo che consenta di porre fine al conflitto Russia – Ucraina, l’impianto sanzionatorio internazionale (UE, OFAC e GB), attuato con l’intento di non dover rispondere militarmente, non può definirsi chiuso. È dell'8 aprile scorso l’adozione da parte della Ue del quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia, [...]
16 Marzo 2022
L’adozione da parte dell’Unione Europea delle misure restrittive nei confronti della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia, finalizzate a limitarne i traffici commerciali, sta avendo un impatto a catena sulle spedizioni di merci da e per l’Asia centrale. ICC, infatti, sta raccogliendo segnalazioni di blocchi di merci destinate a Paesi terzi estranei al conflitto […]
14 Marzo 2022
L'avv. Carlo Corcione è un consulente specializzato in commercio internazionale, shipping e logistica. Dottore di ricerca in Diritto marittimo e dei Trasporti (PhD) MBA in Shipping e Logistica. Professore a contratto in Comparison Port Regulation Cà Foscari Venezia anno in corso 2022/2023. Professore a contratto in Diritto della Navigazione e delle nuove tecnologie Università degli [...]
12 Marzo 2022
La crisi ucraina è una crisi che, come diverse altre crisi internazionali, colpisce i diritti dei bambini. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), in collaborazione con ICC, ha pubblicato un Documento nel quale viene delineato il modo in cui le aziende possono donare fondi necessari per fornire servizi critici per i bambini, sensibilizzare […]
11 Marzo 2022
In occasione della visita a Roma del Segretario Generale di ICC, John W.H. Denton AO, ICC Italia organizza – in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli – l’evento “International Commerce: new trends and challenges – A talk with John W.H. Denton AO”, che si terrà venerdì 25 marzo dalle 18.00 alle 19.30 presso l’Aula Magna [...]
10 Marzo 2022
ICC Italia sta istituendo una Task Force, a seguito dei recenti sviluppi internazionali legati al conflitto Russia-Ucraina, con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto e immediato alle imprese italiane associate che hanno rapporti commerciali con i due Paesi. Invitiamo i nostri Associati a segnalare la propria disponibilità a contribuire alla Task Force. Compila il nostro […]
10 Marzo 2022
De Tulio & Partners è uno studio legale internazionale specializzato in materia di Proprietà Intellettuale fondato nel 2005 da Elio De Tullio, avvocato nel settore della Proprietà Industriale. De Tullio & Partners si avvale dell’esperienza e della professionalità di un team di avvocati esperti e di uno staff tecnico multilingue. Visita il sito internet
10 Marzo 2022
L'avv. Lorenzo Baciucco è partner fondatore dello studio professionale Ituy Law Firm con sede principale a Montevideo (Uruguay). Dottore di ricerca in Diritto dei Consumi (PhD) e Master in Commercio Internazionale, svolge attività di ricerca e docenza in materia di Diritto Agroalimentare presso l'Università degli Studi di Perugia. Partecipa attivamente all’ideazione di progetti strutturati nell’ambito [...]
10 Marzo 2022
L’Avv. Cesare Varallo è food lawyer e si occupa di etichettatura degli alimenti e normativa regolatoria del settore food a livello internazionale. Nel 2013 ha fondato foodlawlatest.com e la propria attività di consulenza indipendente per gli operatori del settore. Visita il sito internet
10 Marzo 2022
Studio DIBEA, digital export business. Lo Studio presta consulenza, assistenza tecnica per una strategia di comunicazione per sviluppare l’export tramite web trovando dei partner, distributori qualificati e migliorando dei sistemi e-commerce o marketplace per la vendita all’estero con focus nel mercato brasiliano. Visita il sito internet | Linkedin
10 Marzo 2022
Hylobates Consulting S.r.l. E' un’impresa nata per condividere l’eccellenza nella consulenza scientifica e regolatoria in ambito alimentare e cosmetico. Visita il sito internet
10 Marzo 2022
L'avv. Elio Palumbieri si occupa di Diritto agroalimentare. È tra i fondatori dello Studio Legale Ambientale SAFE Green - Sicurezza Ambiente Formazione Energia. Visita il sito
10 Marzo 2022
Esperto di Italian Food e Branding Strategico è ai più noto come l’inventore del marchio EATALY. Ha iniziato la sua attività manageriale in Texas Instruments per poi approdare alla consulenza in Ernst & Young Consulting. Ha successivamente deciso di mettersi in proprio, e continua ad operare nei settori di competenza come imprenditore, consulente e docente. [...]
10 Marzo 2022
Cafiero Pezzali & Associati è uno studio specializzato nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, in favore delle persone e delle imprese, nazionali e internazionali, nel campo del diritto del lavoro, delle relazioni industriali e della previdenza sociale. Visita il sito internet
10 Marzo 2022
Apio S.r.l. è un’azienda nata con l’obiettivo di creare un ecosistema hardware e software capace di scalare ed interoperare nei più svariati ambiti di applicazione dell'Internet of Things. Visita il sito internet
10 Marzo 2022
E’ uno studio legale indipendente e full service, specializzato nell’assistenza legale e fiscale d’impresa, con sedi in Italia, a Milano, Genova e Treviso (all’interno dell’incubatore tecnologico H-Farm), e negli Emirati Arabi Uniti, a Dubai, dove opera in International Partnership con IAA Law Firm. Visita il sito internet
9 Marzo 2022
Il Regolamento di Arbitrato è quello del 2012, come modificato nel 2017 e nel 2021. È in vigore dal 1° Gennaio 2021. Questo fascicolo contiene due delle procedure di risoluzione delle controversie offerte dalla Camera di Commercio Internazionale (CCI), l’arbitrato e la mediazione. L’arbitrato disciplinato dal Regolamento di arbitrato ICC consiste in una procedura formale […]
7 Marzo 2022
ICC Whistleblowing Guidelines 2022 è il più recente strumento ICC predisposto per aiutare le imprese nella lotta alla corruzione. In linea con i principali strumenti legislativi e gli standard internazionali in materia, come la Direttiva europea del 2019 sulla protezione degli Informatori – in fase di attuazione da parte dei governi europei – e le […]
7 Marzo 2022
C’è grande preoccupazione da parte di ICC per le ricadute economiche del conflitto Russia-Ucraina sulle attività commerciali delle piccole e medie imprese (PMI), già fortemente colpite dalla pandemia da COVID-19. ICC A SOSTEGNO DELLE PMI Pur condividendo la decisione di Unione Europea, USA e UK di imporre sanzioni economiche alla Russia, il Segretario Generale di […]
4 Marzo 2022
Chiuse le selezioni per le due borse di studio per il Corso Executive Luiss B&C Tech Law: European and International Perspectives.
4 Marzo 2022
LA PARTNERSHIP TRA WFP E ICC: UNA PARTNERSHIP TECNICA CHE PROMUOVE LA COLLABORAZIONE STRATEGICA REGIONALE E NAZIONALE A pagina 9 del Report “Enhanced cooperation between the United Nations and all relevant partners, in particular the private sector” è esplicitata la partnership tra il World Food Program (WFP) e ICC è menzionata come case study di un partenariato di successo tra il […]
3 Marzo 2022
A seguito dei recenti sviluppi internazionali e dell’emergenza umanitaria in Ucraina, ICC Italia si unisce alle numerose iniziative di solidarietà promosse dalle varie organizzazioni ed enti nazionali e internazionali. Punto di riferimento di un network di imprese e professionisti, ICC Italia invita i propri Associati a contribuire alla raccolta di beni di prima necessità e […]
3 Marzo 2022
La recente escalation delle sanzioni adottate dall’UE e dagli USA a seguito dell’incursione russa in Ucraina ha riacceso l’attenzione anche su un altro tema delicato in materia di strumenti di finanza commerciale soggetti alle regole redatte dalla Commissione Bancaria ICC, ossia l’uso di clausole relative a sanzioni commerciali, economiche o finanziarie o embarghi (“sanzioni”). Il […]
1 Marzo 2022
Contributo a cura di avv. Davide Magnolia - LCA studio legale Pubblicato su SHIPPING ITALY.IT - Il quotidiano online del trasporto marittimo La riforma del codice civile sul contratto di spedizione è entrata in vigore il 14.01.2022. Sulla base degli atti parlamentari, in particolare il dossier datato 16.12.2021 pubblicato dal Senato della Repubblica, l’articolo 30bis del [...]
25 Febbraio 2022
A seguito dell’incursione russa in Ucraina il 24 febbraio, la Camera di Commercio Internazionale (ICC) ha rilasciato una dichiarazione a nome della comunità imprenditoriale globale. “In quanto Organizzazione fondata per promuovere pace e prosperità promuovendo il commercio internazionale e lo stato di diritto, la Camera di Commercio Internazionale condanna con la massima fermezza la violazione […]
24 Febbraio 2022
La ICC Banking Commission ha avviato la produzione di alcune brevi monografie a scopo informativo su temi bancari di attualità. Il primo di questi documenti tratta il tema delle “non-documentary conditions in documentary credits”. Il documento passa in rassegna le soluzioni fornite nella materia dalle UCP 600, dalla ISBP 745 e dalle ICC Opinions e [...]
23 Febbraio 2022
Promuovere la semplificazione delle procedure doganali, così come, in generale, tutti gli strumenti volti a facilitare il commercio internazionale; formulare indirizzi di politica doganale e raccomandazioni a livello di organizzazioni internazionali competenti nella materia; analizzare le implicazioni tra problematiche doganali e fiscalità e proprietà intellettuale; e infine advocacy, ossia promuovere un dialogo costruttivo tra operatori […]
22 Febbraio 2022
La Commissione Bancaria di ICC Italia ha condiviso, con Ministero del Tesoro e Banca d’Italia, le preoccupazioni del settore bancario in essa rappresentato, nonché delle imprese che potrebbero subire effetti avversi da tale revisione La Proposta attualmente al vaglio del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti di […]
18 Febbraio 2022
Il patto di famiglia è disciplinato dall’art. 768 bis e seguenti del codice civile. Esso costituisce un’espressa deroga al divieto dei patti successori ex art. 458 c.c., che sancisce: “Fatto salvo quanto disposto dagli articoli 768 bis e seguenti, è nulla ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione”. Tale divieto ha la funzione [...]
16 Febbraio 2022
ICC, in occasione della riunione annuale della Banking Commission, organizza, il 10 maggio 2022, il 1° Global Finance Forum. Questo evento, in modalità completamente virtuale, riunirà una rete diversificata di oltre 3.000 partecipanti per un confronto sulle principali novità in materia di Trade Finance e investimenti. The Global Finance Forum Il Global Finance Forum rappresenta […]
15 Febbraio 2022
L’Executive Course, rivolto ad aziende e professionisti che operano con l’estero, offre una preparazione specialistica sulle regole Incoterms®, comprese le novità introdotte dall’edizione 2020, con diversi approfondimenti su aspetti e criticità che possono intervenire in una operazione commerciale con l’estero dal punto di vista contrattuale, doganale e fiscale, assicurativo, dei trasporti e dei pagamenti. Al […]
14 Febbraio 2022
Nel discorso di apertura del World Customs Organization Integrity Sub-Committee della scorsa settimana, John Bescec, Presidente della Global Customs and Trade Facilitation Commission di ICC, ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra ICC e la World Customs Organization (WCO). Bescec ha poi illustrato come mantenere l’integrità doganale nelle catene di approvvigionamento durante emergenze sanitarie prolungate, come […]
10 Febbraio 2022
La Commissione Dogane & Trade Facilitation, sotto la Presidenza dell’Avv. Sara Armella e il Coordinamento del Dott. Filippo Mancuso, si riunirà il prossimo 16 febbraio. I temi all’Ordine del Giorno, nell’ottica di promuovere lo sviluppo e la facilitazione degli scambi commerciali per il rilancio dell’economia e del Made in Italy, sono: Commissione Customs & Trade […]
9 Febbraio 2022
ICC e ICC Cina partecipano alla consultazione pubblica indetta dal Governo cinese sull’emendamento alla Legge Antimonopolio ICC e ICC Cina hanno partecipato congiuntamente alla consultazione pubblica indetta dalla Repubblica Popolare Cinese sulla bozza di emendamento alla Legge Antimonopolio. I progetti di modifica alla Legge dovrebbero essere accolti dal Governo cinese nel corso dell’anno. Il documento […]
7 Febbraio 2022
Il 3 febbraio scorso il Segretario Generale di ICC, John W.H. Denton AO ha ospitato un gobal briefing con Mathias Cormann, Segretario Generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), cui hanno preso parte i membri del network globale di ICC. L’incontro si inserisce nell’ambito degli sforzi messi in campo da ICC per […]
7 Febbraio 2022
Sono aperte le iscrizioni alla 6th ICC European Conference on International Arbitration che si terrà a Parigi dal 28 al 30 Marzo 2022. L’evento, organizzato nell’ambito della Paris Arbitration Week (PAW), sarà un’importante occasione di confronto interattivo per i professionisti dell’arbitrato in Europa e non solo. Gli Associati ICC Italia potranno beneficiare del 20% di […]
4 Febbraio 2022
ICC Italia ha sottoscritto un accordo con l’Università Luiss Guido Carli in relazione al Corso di perfezionamento in “B&C Tech Law: European and International Perspectives”. L’accordo prevede due borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al Corso per gli Associati ICC Italia. Sono aperte le iscrizioni: i Soci ICC Italia possono inviare […]
3 Febbraio 2022
Siamo lieti di annunciare che Caterina Strippoli, responsabile Intellectual Property del Gruppo Enel e, da dicembre 2020, coordinatrice della Commissione IP di ICC Italia, è stata nominata Vice-Chair della ICC Global IP Commission di Parigi. Assieme alla sua nomina, quella di esperti nella materia della proprietà intellettuale provenienti da Nestlè, Intel, Ericsson, Unilever e MTN […]
1 Febbraio 2022
Il B20 è il forum ufficiale di dialogo del G20 con la comunità imprenditoriale globale. Fondato nel 2010, il B20 è tra i più importanti Engagement Group del G20. Riunisce oltre 1.000 delegati provenienti dai Paesi del G20, i vertici delle principali multinazionali e circa 2.000 partecipanti in rappresentanza di una comunità imprenditoriale che conta […]
27 Gennaio 2022
Le PMI rappresentano la maggioranza delle imprese nel mondo e contribuiscono in modo sostanziale alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo economico globale. ICC Small Business Champions Network mira a dare voce alle PMI e favorirne la crescita nell’economia globale. Mentre l’economia globale stenta nella ripresa per gli effetti della crisi sanitaria, ICC […]
26 Gennaio 2022
La Camera di Commercio Internazionale – ICC sta esortando l’Indonesia a convocare un vertice di emergenza delle nazioni del G20 per risolvere i ritardi nelle vaccinazioni e nei test, ritardi che stanno soffocando le catene di approvvigionamento globali e minacciando la ripresa economica a livello globale. Il programma 2022 del G20 e del B20 inizia […]
21 Gennaio 2022
Le PMI sono la spina dorsale di molte economie nel mondo dove spesso arrivano a rappresentare oltre il 90% delle imprese nazionali e forniscono la maggior parte dei posti di lavoro – ma risultano sempre più colpite dalla mancanza di disponibilità di finanziamenti commerciali per le proprie attività. Il divario di disponibilità di finanziamento alle […]
21 Gennaio 2022
Ercole de Vito parteciperà oggi, in rappresentanza di ICC, ad un incontro organizzato dal Food Chain Analysis Network (FCAN) dell’OCSE sull’attualissimo tema “Making simplified nutritional labelling policies: lessons from national experiences“. Le consultazioni in materia di etichettatura semplificata sono state avviate dall’OCSE nel giugno 2021, raccogliendo l’esperienza di 14 Stati volontari che hanno sviluppato o […]
20 Gennaio 2022
È stato pubblicato il numero di dicembre 2021 del ICC Tax Digest, la newsletter trimestrale in inglese di ICC Italia dedicata ad approfondimenti tematici e aggiornamenti in materia di fiscalità nazionale e internazionale, predisposta dalla Commissione Fiscale sotto il coordinamento del suo Presidente Avv. Paolo de’ Capitani di Vimercate. Contributi a cura di: Avv. Stefano […]
20 Gennaio 2022
Lo scorso 18 gennaio si è riunita la Commissione Concorrenza di ICC Italia. Nel corso della riunione l’uscente Segretario Generale di ICC Italia, Prof.ssa Maria Beatrice Deli, ha presentato ai partecipanti il nuovo Segretario Generale, Prof.ssa Barbara De Donno, e ha nominato il Dr. Fabrizio Di Benedetto, Antitrust Affairs Intesa Sanpaolo, Co-Chair della Commissione. Il […]
17 Gennaio 2022
2021 Piracy and Armed Robbery against ships report Il Report annuale sulla pirateria, pubblicato dall’ICC International Maritime Bureau (IMB) lo scorso 13 gennaio 2022 vede le segnalazioni di pirateria marittima e attacchi di rapina a mano armata raggiungere i livelli più bassi dal 1994. L’ICC International Maritime Bureau attribuisce tale calo all’azione vigorosa intrapresa dalle […]
13 Gennaio 2022
Rene Summer, Capo dell’ICC Global Digital Economy Commission Working Group on Cybersecurity, evidenzia la richiesta fatta dal settore privato ai governi affinché la sicurezza informatica diventi, quanto prima, un priorità per tutti i governi. Il 17 dicembre, l’Open-Ended Working Group delle Nazioni Unite sulla sicurezza e sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ha […]
13 Gennaio 2022
Di cosa si occupa la Commissione Concorrenza ICC? La Commissione Concorrenza ICC riunisce oltre 300 tra i massimi esperti in diritto della concorrenza provenienti da oltre 42 paesi e ha l’obiettivo di sviluppare best practices in materia antitrust. La Commissione mira ad indentificare le principali e più urgenti questioni sui temi di concorrenza e ad […]
10 Gennaio 2022
I DECRETI LEGISLATIVI 170/2021 E 173/2021. LE MODIFICHE AL CODICE DEL CONSUMO E L’INTRODUZIONE DEI CONTRATTI DI FORNITURA DI CONTENUTO DIGITALE E DI SERVIZI DIGITALI. PRIME RIFLESSIONI ONTIER ITALIA 1. Il 25 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 170/2021 che, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/771 del Parlamento Europeo e [...]
1 Gennaio 2022
Nel 2022 ICC e ICC Italia hanno firmato un accordo con l’Università LUISS Guido Carli. L’ICC Agri-Food Hub, ha garantito, per due anni consecutivi una borsa di studio a copertura completa per l’LL.M. in Food Law presso L’Università LUISS Guido Carli. I destinatari della borsa sono gli associati dei Comitati Nazionali ICC interessati alle questioni […]
1 Gennaio 2022
Da gennaio 2022, ICC Italia è parte del Food Chain Analysis Network (FCAN), un gruppo di esperti dell’OCSE specializzato nell’analisi dei sistemi alimentari. ICC Italia dopo aver collaborato con il Segretariato dell’OCSE per sviluppare una comprensione comune dei sistemi di etichettatura alimentare nutrizionale semplificata, rimane in attesa del documento finale da condividere con tutte le […]
23 Dicembre 2021
Barbara De Donno è il nuovo Segretario Generale di ICC Italia Il Consiglio Direttivo ha approvato la nomina di Barbara De Donno come nuovo Segretario Generale di ICC Italia dal 1° gennaio 2022. Barbara De Donno, Professore ordinario di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli, Avvocato e Direttore in […]
23 Dicembre 2021
ICC chiude il 2021 con una carrellata sulle direttrici dell’attività e i risultati raggiunti durante l’anno, un anno impegnativo dedicato a sostenere le imprese nel superare la crisi del COVID-19 e accompagnarle in una ripresa resiliente. 1. Definire una risposta efficace al COVID A gennaio, ICC ha pubblicato un Report che dimostra che l’accesso ineguale […]
23 Dicembre 2021
Come molti di Voi già sanno, con la fine di dicembre, mi appresto a concludere la mia attività come Segretario Generale di ICC Italia. E’ stato un viaggio durato 9 intensi anni, che mi ha portato a navigare tra modelli di contratto, Incoterms, garanzie bancarie, roadmaps, clausole arbitrali e molto altro ancora. Ho conosciuto imprese, […]
20 Dicembre 2021
Pfizer al primo posto. Tra le 50 aziende vincitrici anche ENEL ed ENI In totale 50 aziende provenienti da tutto il mondo sono risultate vincitrici come Global Corporate Startup Stars e Global Open Innovation Challengers. Pfizer, AXA e Xiaomi hanno conquistato rispettivamente il primo, il secondo e il terzo posto. I Corporate Startup Stars Awards, […]
17 Dicembre 2021
Lo scorso 15 dicembre ICC ha annunciato la formazione di un Legal Reform Advisory Board (LRAB) con il compito di sostenere gli sforzi di armonizzazione giuridica, promossi dalla ICC Digital Standards Initiative (DSI). Nata nel 2020 in collaborazione con la Asian Development Bank (ADB) e il governo di Singapore, la ICC Digital Standards Initiative, iniziativa […]
17 Dicembre 2021
QUESITO Abbiamo spedito nr. 1 container FCL ad un cliente in Africa con resa CIF APAPA PORT. All’arrivo della nave in porto, la compagnia marittima ha contattato il cliente affinchè questo andasse a ritirare la merce lungo banchina. Il cliente ha chiesto di poter andare a ritirare invece presso il terminal (come da procedura standard) […]
16 Dicembre 2021
La sedicesima edizione del Forum sulla Governance di Internet (“IGF”), tenutasi a Katowice, in Polonia, dal 6 al 10 dicembre, ha registrato la partecipazione di oltre 10.000 partecipanti, connessi anche via web. Per l’evento, ICC ha riunito rappresentanti delle imprese a livello globale per assicurare il confronto e l’ascolto delle esperienze imprenditoriali. Rappresentanza ai massimi […]
16 Dicembre 2021
ICC ha accolto favorevolmente una dichiarazione rilasciata dai ministri del Commercio di Australia, Giappone e Singapore – co-convenor dei negoziati WTO sul commercio elettronico – sui progressi sostanziali raggiunti finora dal negoziato, che lasciano ben sperare nella conclusione dell’accordo entro la fine del 2022. Otto le questioni su cui sono stati fatti passi avanti: protezione […]
9 Dicembre 2021
Approfondimento dell'Avvocato Paola Nunziata partner dello studio legale CMS Law associato di ICC Italia Il 12 dicembre 2021 entrerà in vigore il Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 177, recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico [...]
9 Dicembre 2021
La Commissione Concorrenza ICC ottiene il riconoscimento come portavoce del business internazionale presso l’ICN A 20 anni dalla nascita dell’International Competition Network, ICC e ICN continuano a collaborare per promuovere una politica della concorrenza solida. Forum specializzato ma informale che raggruppa le Autorità Garanti della concorrenza, l’ICN consente un dialogo regolare e concreto al fine […]
9 Dicembre 2021
Durante un evento organizzato lo scorso 2 dicembre dal Gruppo di lavoro informale sulle micro, piccole e medie imprese (MPMI), è stato lanciato il nuovo sito online Trade4MSMES, piattaforma sviluppata da ICC in collaborazione con Global Trade Help Desk e ICC Centres of Entrepreneurship per supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) impegnate nel [...]
9 Dicembre 2021
ICC e la Conferenza permanente delle camere consolari africane e francofone (Permanent Conference of African and French-speaking Consular Chambers, CPCCAF) hanno rafforzato il loro legame con un Accordo di Partenariato in occasione del XII World Chambers Congress. Nel corso del XII World Chambers Congress, tenutosi a Dubai dal 24 al 25 Novembre scorsi, in una […]
7 Dicembre 2021
La collaborazione tra ICC e Finastra Lo scorso 29 novembre, il Segretario Generale ICC John W.H. Denton AO e Simon Paris, CEO di Finastra, hanno presentato l’ICC TradeComm, un’iniziativa congiunta realizzata per rispondere al crescente divario di disponibilità di finanziamento commerciale. L’incapacità di accedere ai finanziamenti si stima in $ 1,7 milioni – colpisce in […]
6 Dicembre 2021
ICC World Chambers Federation ha accolto, nella Catena di Accreditamento del Certificato Internazionale di Origine (CO), la Camera Economica Federale Austriaca e la Confederazione Nazionale Brasiliana dell’Industria (CNI) nonché nuovi membri italiani: la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti – Pescara e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo. […]
25 Novembre 2021
È in corso a Dubai il 12th World Chambers Congress. Più di 1.000 rappresentanti di Camere di Commercio e imprese provenienti da 110 paesi. Forum aperto al dibattito al cambiamento attraverso la cooperazione, il Congresso svolge un ruolo di catalizzatore per il progresso socio-economico, offrendo supporto e ispirazione alle Camere di Commercio e alle rispettive […]
25 Novembre 2021
Si terrà a Katowice dal 6 al 10 dicembre 2021 il 16th Internet Governance Forum (IGF). Riconosciuto come uno dei risultati più significativi del World Summit on the Information Society (WSIS), l’IGF fu convocato per la prima volta nel 2006 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, quale forum per il dialogo e la […]
24 Novembre 2021
Il crescente interesse da parte di media, Governi, consumatori e altri stakeholders per l’impatto che le attività umane hanno sull’ambiente ha portato, negli ultimi anni, il settore pubblico e privato ad unire i propri sforzi per mitigare le minacce del cambiamento climatico e promuovere usi e consumi sostenibili. Negli anni si è assistito, infatti, ad […]
19 Novembre 2021
ICC, in collaborazione con @Fung Business Intelligence e supportato da @McKinsey & Company, ha lanciato il Rapporto “Reconceiving the global trade finance ecosystem”, che delinea una nuova visione per l’ecosistema finanziario commerciale, più sostenibile e inclusivo
18 Novembre 2021
ICC, in collaborazione con IBA, organizza per martedì 23 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, il webinar Post-International Competition Network Forum. L’evento, che vuole esaminare i punti chiave discussi nel corso dell’ICN Annual Conference, mette a confronto professionisti e autorità garanti su questioni di antitrust a livello internazionale. Nel corso del webinar verrà, inoltre, […]
15 Novembre 2021
Nell’ambito del progetto ICC Agri Food Hub, Ercole de Vito – ICC Agri-Food Lead for the UN Rome-based Agencies è interventuo oggi al Convegno “El uso de datos en el negocio agricola. Una camparación con los negocios digitales en el comercio y las finanzas”. Durante l’evento, organizzato dalla Commissione IP e l’Agri Food Hub di [...]
12 Novembre 2021
La Camera di Commercio Internazionale ha pubblicato il Rapporto ICC Standards for Sustainable Trade and Sustainable Trade Finance che delinea alcune proposte per individuare standard comuni per il commercio sostenibile e la finanza commerciale (trade finance) sostenibile, attualmente inesistenti. L’esigenza di standard comuni nasce dal fatto che, attualmente, come rileva ICC, i quadri esistenti che […]
10 Novembre 2021
La Camera di Commercio Koreana, in collaborazione con ICC e la sua Commissione Concorrenza, ha organizzato per il prossimo 16 novembre dalle ore 07:00 alle ore 9:00 CET il webinar “Latest Digital Economy Antitrust Developments in EU, US, China and Korea”. Il webinar metterà a confronto gli esperti in antitrust con i dirigenti aziendali dei […]
8 Novembre 2021
Commercio internazionale e banche: come la globalizzazione, l’evoluzione tecnologica e la compliance stanno cambiando gli scambi commerciali con l’estero. Pubblicata oggi sulla testata giornalistica Ultima Voce l’intervista a Maria Beatrice Deli, Segretario Generale ICC Italia. In che modo, la globalizzazione, ha cambiato il commercio internazionale? La globalizzazione ha cambiato enormemente il commercio internazionale riducendo drasticamente […]
4 Novembre 2021
Il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO – nel suo discorso di apertura del Business and Industry Briefing svoltosi ieri nell’ambito Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) ha ribadito l’impegno della Comunità imprenditoriale nella lotta ai cambiamenti climatici e la necessità di concordare un regolamento che renda operativo l’Articolo 6 dell’Accordo di Parigi sul Clima.
3 Novembre 2021
Quesito In un corso sui trasporti è emerso che non è prudente che il venditore con contratto EXW firmi la CMR. Come mai? È davvero così inopportuno? Risposta Di più, è anche rischioso. È questo uno dei più gravi errori del venditore con resa franco fabbrica e per giunta tra i più subdoli anche perché […]
29 Ottobre 2021
Si è svolta martedì scorso, 26 ottobre la tavola rotonda ICC Global Leaders for Climate Action, organizzata da ICC UK, con il supporto di ICC Italia e dei suoi Associati. All’evento hanno preso parte: il Segretario Generale di ICC John Denton, il Deputy Director-General del WTO Angela Ellard, Lord McConnell, la Presidenza della COP26 e […]
28 Ottobre 2021
In vista della COP26 che si terrà a Glasgow, dal 31 Ottobre al 12 Novembre 2021, il segretario generale ICC John Denton ha rivolto ai Ministri dell’Energia e del Clima un appello al fine di concordare un regolamento che renda operativo l’Articolo 6 dell’Accordo di Parigi sul Clima, norma che risulta centrale nell’azione condivisa dei […]
28 Ottobre 2021
La rubrica di ICC Italia “L’esperto risponde” si arricchisce del contributo di un altro dei suoi esperti su Incoterms®: la Dott.ssa Giovanna Bongiovanni, Componente del Gruppo di Revisione Incoterms® di ICC Italia. Quesito Vorrei essere aiutato a conoscere il termine esatto da utilizzare per questo mio specifico problema e che non ho trovato tra i […]
22 Ottobre 2021
Il Presidente di ICC Italia Ettore Pietrabissa è intervenuto ieri al VI Convegno Nazionale organizzato dall’Associazione Antitrust Italiana sul tema “I principali sviluppo nel diritto della concorrenza dell’Unione Europea e Nazionale”. La mission di ICC Italia, ha spiegato il Presidente, è quella di promuovere un’economia di mercato aperta e sostenibile in tutto il mondo grazie […]
22 Ottobre 2021
Venerdì 29 Novembre si terrà a Parigi la 41st ICC Institute Annual Conference. Quest’anno il tema sarà il Ripensamento dei paradigmi nell’arbitrato internazionale. L’evento – che si volgerà sia in presenza che online – riunirà i maggiori esperti del settore proveniente da tutto al mondo. Al centro del dibattito una serie di argomenti in materia [...]
14 Ottobre 2021
Sono aperte le registrazioni agli ICC Arbitration events! Il 29 Novembre si terrà a Parigi la 41st ICC Institute Annual Conference: Rethinking the Paradigms of International Arbitration. Seguirà il 12 Dicembre a Miami la 19th ICC Miami Conference on International Arbitration. Il tema di quest’anno sarà Latam Arbitration under Scrutiny: A Challenge to Legitimacy. Gli [...]
14 Ottobre 2021
ICC Italia ha il piacere di presentare la nuova rubrica “L’Esperto risponde“. Domande e dubbi di aziende e professionisti sulle tematiche di competenza ICC esaminati direttamente dagli esperti delle Commissioni e dei Gruppi di lavoro di ICC Italia. La rubrica si avvale del prezioso contributo del Prof. Maurizio Favaro in materia di Incoterms®. Già autore [...]
14 Ottobre 2021
ICC Tax Digest | Issue 3 – Settembre 2021 by the Taxation Commission of ICC Italia Contributions by: Avv. Stefano Carmini (Carmini Avvocati Associati) Avv. Paolo de’ Capitani (Studio Uckmar Associazione Professionale, Chair of the ICC Italia Taxation Commission) Dott. Alberto Pluviano (SatisRes) Dott. Giuseppe Ritucci (Studio Ritucci) In this number: - Italian CFC Rules [...]
13 Ottobre 2021
Premessa Gli operatori stanno vivendo una situazione incredibile che nessuno si sarebbe aspettato, almeno così. Un incremento dei costi di trasporto con l’allungamento dei tempi si era già visto nel 2017, ma si era poi normalizzato. Con il Covid-19 è arrivato anche questo. L’infido virus forse non è il solo responsabile, ma sicuramente è stata [...]
8 Ottobre 2021
È stato presentato durante l’SDG Business Forum del 20 – 22 settembre scorso – co-ospitato da UN Global Compact e ICC – SME360X, uno strumento digitale che consente a imprenditori e PMI di misurare e migliorare il proprio impatto sull’ambiente. Dall’agroalimentare alla produzione, dall’ospitalità all’IT, le PMI e i partecipanti alla catena di approvvigionamento utilizzeranno […]
8 Ottobre 2021
Il commercio internazionale coinvolge necessariamente i temi doganali e interessa un numero sempre crescente di operatori
7 Ottobre 2021
Siamo distributori di materiale elettrico per l’automazione industriale e saltuariamente acquistiamo materiale da un fornitore tedesco che ci spedisce la merce con servizio camionistico groupage
30 Settembre 2021
ICC ha lanciato un white paper che individua una tabella di marcia per il settore dei finanziamenti alle esportazioni. L’obiettivo è contribuire al raggiungimento degli SDGs e dell’accordo sul clima di Parigi. L’innovativo rapporto è già apparso su TXF e sul Financial Times. Scarica il documento
30 Settembre 2021
La rubrica di ICC Italia “L’esperto risponde” si arricchisce del contributo di un altro dei suoi esperti su Incoterms®: la Dott.ssa Giovanna Bongiovanni, Componente del Gruppo di Revisione Incoterms® di ICC Italia. Quesito Stiamo negoziando una vendita FOB con pagamento 30% all’ordine a mezzo rimessa diretta e saldo con L/C. Per noi che siamo venditori […]
16 Settembre 2021
Si svolgerà dal 1 al 13 novembre la conferenza virtuale a margine della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26). La conferenza mira a identificare i cambiamenti strutturali, i quadri normativi e gli incentivi finanziari necessari per consentire alla comunità imprenditoriale di avere un ruolo sempre più incisivo nell’affrontare la crisi climatica globale […]
13 Settembre 2021
Venerdì 10 è stato presentato ai Comitati Nazionali ICC il nuovo progetto dell’associazione per il settore agroalimentare: ICC Agri-Food Hubs.
Introdotta dal Segretario Generale di ICC, John Denton
13 Settembre 2021
La rubrica di ICC Italia “L’esperto risponde” si arricchisce del contributo di un altro dei suoi esperti, questa volta su tematiche bancarie: il Dott. Carlo Di Ninni, Coordinatore della Commissione Bancaria di ICC Italia.
7 Settembre 2021
Per l’edizione di quest’anno del Concorso sono state presentate 78 iniziative in rappresentanza di 33 paesi.
26 Agosto 2021
ICC Young Arbitrators Forum ha nominato 89 nuovi rappresentanti regionali per il biennio 2021-2023,. Le nomine includono 16 paesi precedentemente non rappresentati. Il Young Arbitrators Forum (YAF), la più grande rete al mondo nel suo genere, è istituita da ICC per mettere in contatto i professionisti attivi nel settore della risoluzione delle controversie. I rappresentanti […]
26 Agosto 2021
ICC ha annunciato la creazione di un network LGBTQIA all’interno della Corte Internazionale di Arbitrato ICC. Fortemente voluto dal neo Presidente della Corte ICC Claudia Salomon, il network LGBTQIA sostiene e rappresenta l’impegno di ICC in favore della diversità e dell’inclusività. Una strategia che ha già visto il lancio, all’inizio di quest’anno, dell’ICC World Business […]
25 Agosto 2021
ICC ha pubblicato i numeri sulla risoluzione delle controversie nel 2020. Si tratta del report completo dopo le cifre preliminari diffuse all’inizio di quest’anno che hanno tracciato un bilancio record sia per la Corte Internazionale di Arbitrato ICC che per il Centro Internazionale ICC per l’ADR. Il report “ICC Dispute Resolution Statistics 2020” include tutte […]
25 Agosto 2021
ICC ha annunciato la costituzione di un nuovo Industry Advisory Board (IAB) per sostenere l’ICC Digital Standards Initiative (DSI). Gerard Hartsink è il nuovo Presidente del comitato. ICC è al lavoro per promuovere l’inclusione e creare opportunità di business sfruttando il digitale. Nel 2020 ha lanciato la Digital Standards Initiative (DSI) in collaborazione con la […]
30 Luglio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Digital Champions for Small Business, ICC e WTO insieme per il Digitale […]
30 Luglio 2021
ICC e Finastra hanno annunciato che l’Ecuador sarà il primo mercato in cui partirà il progetto pilota per il nuovo marketplace di finanziamento per SMEs. La piattaforma ICC TRADECOMM™, sviluppata da Finastra, mira a ridurre gli ostacoli nel finanziamento alle PMI e a consentire un più facile incontro tra domanda e offerta riducendo il divario globale oggi […]
28 Luglio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Luca Pardo Founding Partner di ONTIER Italia.
28 Luglio 2021
La pandemia di Covid-19 ha evidenziato l’importanza dell’economia digitale per le imprese di tutte le dimensioni in tutto il mondo. Già prima dell’emergenza sanitaria le vendite dell’e-commerce crescevano del 10-20% all’anno. Ad oggi più della metà dei consumatori prevede di fare acquisti online anche superata la fase dell’emergenza. Portare più MSME nell’ecosistema digitale è fondamentale per aiutarle […]
27 Luglio 2021
Il cambiamento climatico minaccia le nostre vite e infrastrutture e pone una sfida significativa alla presenza dell’uomo sul pianeta. La scienza conferma che fermare il cambiamento climatico causato dall’uomo è la strategia d’azione più prudente e responsabile che possiamo intraprendere per proteggere il nostro futuro. Dal suo lancio all’11° Congresso Mondiale delle Camere di commercio […]
27 Luglio 2021
ICC presenta l’edizione 2021 del World Chambers Congress in programma dal 23 al 25 novembre prossimi a Dubai. Il focus della dodicesima edizione sarà dedicato alla tecnologia. Come sappiamo, la tecnologia sta cambiando il sistema commerciale globale e sta ridefinendo il modo di concludere gli affari. Tutto ciò rappresenta una grande opportunità per le camere di commercio […]
26 Luglio 2021
ICC Italia ha il piacere di presentare il nuovo format “L’Esperto risponde”. Già autore della Guida Ragionata Agli Incoterms® 2020, il Prof. Maurizio Favaro risponderà a quesiti pratici in materia di Incoterms® con un approccio casistico.
23 Luglio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Protocollo Italia – England & Wales Martedì 27 luglio 2021 dalle ore 16:00 alle […]
23 Luglio 2021
ICC ha annunciato l’elezione di due nuovi membri nel suo Executive Board. I nuovi componenti provengono, rispettivamente, da Brasile e dal Sudafrica. A sceglierli il Consiglio mondiale di ICC riunitosi lo scorso 11 giugno. Spetterà a questi business leader il rafforzamento della leadership strategica di ICC a livello globale. I nuovi membri sono Marienne Coutinho, […]
22 Luglio 2021
ICC Italia, attraverso la sua Commissione Dogane & Trade facilitation, ha partecipato alla consultazione pubblica avviata dall’Unione europea in merito al codice doganale dell’Unione, adottato nell’ottobre 2013.
22 Luglio 2021
Nel panorama internazionale sull’istituto arbitrale in materia di lavoro, il caso olandese, presenta elementi di interesse e, in un momento in cui molta attenzione è riservata ai meccanismi che possono consentire di deflazionare il carico degli uffici giudiziari, è utile esaminare in breve alcune caratteristiche di quanto accade in Olanda in tema di mediazione.
21 Luglio 2021
EVA Air ha deciso di unirsi ad Air France, Alitalia, Etihad, Air Caraïbes e Corsair nel progetto AOKpass. Il passaporto sanitario digitale vede inoltre quasi 130 aeroporti pronti a lavorare a stretto contatto con le compagnie aeree. Prosegue lo sviluppo della rete AOKpass, la piattaforma e l’app del certificato sanitario sicuro più avanzato al mondo. EVA […]
20 Luglio 2021
ICC Italia ha il piacere di presentare il nuovo format “L’Esperto risponde”. Già autore della Guida Ragionata Agli Incoterms® 2020, il Prof. Maurizio Favaro risponderà a quesiti pratici in materia di Incoterms® con un approccio casistico.
20 Luglio 2021
ICC Italia organizza insieme all’Ordine degli Avvocati di Roma l’evento “Protocollo Italia – England & Wales”. Appuntamento online martedì 27 luglio 2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Scarica qui il programma completo in formato Pdf. Invitiamo coloro che fossero interessati a partecipare all’evento a contattarci via mail all’indirizzo icc@iccitalia.org
20 Luglio 2021
ICC fornisce ai giovani gli strumenti e le risorse necessarie per avere successo nell’economia globale del futuro. Nell’ultimo anno, il COVID-19 ha sconvolto la vita dei giovani di tutto il mondo. Dalla chiusura delle scuole alle minori opportunità di lavoro, i giovani hanno subito direttamente molte delle peggiori conseguenze della pandemia. Di fronte a queste […]
19 Luglio 2021
L’International Maritime Bureau (IMB) di ICC riferisce il numero più basso di incidenti di pirateria nella prima metà dell’anno dal 1994. L’ultimo rapporto globale sulla pirateria dell’IMB dettaglia 68 incidenti di pirateria in calo rispetto ai 98 dello stesso periodo dell’anno scorso. Nei primi sei mesi del 2021, il Piracy Reporting Centre (PRC) riferisce di 61 imbarcazioni […]
16 Luglio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: CANADA-ITALY ROUNDTABLE Best practices & Technology challenges for early implementation of Hydrogen […]
16 Luglio 2021
Tra i momenti cruciali nella vita di una start up vi sono il reperimento di fondi per lo sviluppo dei suoi progetti e l’impostazione della sua organizzazione di impresa. A supporto delle start-up ICC presenta la nuova pubblicazione in formato ebook, ICC Model Contracts Start-Ups.
15 Luglio 2021
Negli ultimi mesi, l’ICC Centre of Entrepreneurship ha ampliato le sue attività con la nomina di un nuovo coordinatore esecutivo e l’avvio di nuovi progetti. Nell’ultimo anno, ICC ha lanciato i primi due hub dell’ICC Centre of Entrepreneurship per offrire formazione specializzata, mentoring e servizi di supporto agli imprenditori. L’obiettivo è aiutarli a creare, finanziare, […]
15 Luglio 2021
ICC Italia ha il piacere di presentare il nuovo format “L’Esperto risponde”. Già autore della Guida Ragionata Agli Incoterms® 2020, il Prof. Maurizio Favaro risponderà a quesiti pratici in materia di Incoterms® con un approccio casistico.
13 Luglio 2021
Il settore privato ha da sempre un ruolo importante nello sviluppo delle tecnologie ICT. Come rappresentante di 45 milioni di aziende di tutte le dimensioni e settori in oltre 100 paesi, ICC è impegnata a garantire l’accesso alle tecnologie digitali. L’obiettivo è dare centralità all’economia digitale e salvaguardare il corretto funzionamento delle infrastrutture strategiche. Nel […]
13 Luglio 2021
I podcast di ICC Trading Thoughts mettono a fuoco sfide ed opportunità del fare business nel mondo odierno. Nell’ultimo episodio, già disponibile su Soundcloud, Spotify e Apple Podcasts, si confrontano Timea Suto, ICC Knowledge Solutions Manager, e Rene Summer, direttore delle relazioni con il governo e l’industria per Ericsson e guida del Cyber Working Group […]
13 Luglio 2021
ICC ha accolto con favore la decisione presa dai Ministri delle finanze del G20. L’approvazione dell’accordo preliminare sulla modernizzazione del sistema di tassazione globale rappresenta un momento storico ma l’attuazione coordinata dell’accordo pone notevoli sfide. Secondo ICC sarà fondamentale evitare di far gravare nuovi oneri sul commercio e sugli investimenti transfrontalieri. Il Segretario Generale di […]
12 Luglio 2021
ICC avverte le economie più ricche del mondo. I paesi sviluppati rischiano di frenare la ripresa dell’economia globale se non cambieranno a breve il loro approccio alla gestione della pandemia di Covid-19. In una dichiarazione rilasciata prima dell’incontro dei ministri delle finanze del G20, il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO afferma: “I […]
9 Luglio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: ICC forma la task force sulla disabilità nell’ambito della Commissione Arbitrato e […]
9 Luglio 2021
ICC Italia ha il piacere di presentare il nuovo format “L’Esperto risponde”. Già autore della Guida Ragionata Agli Incoterms® 2020, il Prof. Maurizio Favaro risponderà a quesiti pratici in materia di Incoterms® con un approccio casistico.
9 Luglio 2021
ICC Italia e Protiviti presentano una survey di approfondimento circa lo status di Operatore Economico Autorizzato (“AEO”). La survey ha lo scopo di accertare la diffusione attuale e l’interesse prospettico nei confronti di questo status attribuito dall’Agenzia delle Dogane agli operatori economici residenti nell’Unione Europea
7 Luglio 2021
La Camera di Commercio Internazionale ha lanciato una call to action per una nuova task force che promuoverà l’inclusione della disabilità nell’arbitrato internazionale. Il gruppo di lavoro farà parte della Commissione ICC sull’Arbitrato e ADR.
7 Luglio 2021
La pubblicazione da parte di ICC della International Standard Demand Guarantee Practice (ISDGP) a dieci anni dall’uscita delle “Norme Uniformi della ICC per le Garanzie a Prima Richiesta (URDG 758)” ha rappresentato l’occasione per fare il punto su questo fondamentale strumento di garanzia a beneficio di tutti gli utilizzatori.
6 Luglio 2021
L’elezione di Claudia Salomon, prima donna Presidente della Corte ICC, vale ad ICC Arbitration il premio GAR nella categoria Best Development in International Arbitration. Il premio organizzato da Global Arbitration Review si è svolto quest’anno con una cerimonia virtuale.
6 Luglio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Alessandro Viviani Partner di Parva Consulting S.p.A..
5 Luglio 2021
ICC Italia ha il piacere di presentare il nuovo format “L’Esperto risponde“. Domande e dubbi di aziende e professionisti sulle tematiche di competenza ICC esaminati e risolti direttamente dagli esperti delle Commissioni e dei Gruppi di lavoro di ICC Italia. La nuova rubrica prende avvio con il prezioso contributo del Prof. Maurizio Favaro in materia […]
2 Luglio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Alexis Mourre lascia la Corte di Arbitrato ICC, Claudia Salomon nuovo Presidente […]
2 Luglio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Silvia Moretto – Presidente di Fedespedi
1 Luglio 2021
Lo scorso 30 giugno Alexis Mourre ha concluso il suo mandato di 6 anni da Presidente della Corte Internazionale di Arbitrato di ICC. Dopo essere stato membro della Corte ICC per 12 anni, prima come Vicepresidente e poi come Presidente, Mourre ha espresso il desiderio di tornare alla professione.
1 Luglio 2021
Lo scorso 24 giugno, il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di adozione del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023.
1 Luglio 2021
L’Avv. Ferdinando Emanuele è stato nominato nuovo membro della ICC Court of Arbitration. ICC Italia rivolge all’Avv. Emanuele i migliori auguri per il nuovo incarico presso la Corte ICC.
1 Luglio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento l’Avv. Edoardo Cazzato.
30 Giugno 2021
ICC, WTO e l’International Trade Centre (ITC) lanciano il premio Digital Champions for Small Business. L’iniziativa “Digital Champions for Small Business” è parte di un programma promosso dal gruppo di lavoro informale del WTO sulle micro, piccole e medie imprese (MSME). L’obiettivo dell’iniziativa è quello di aiutare le piccole imprese a diventare digitali partecipando in […]
30 Giugno 2021
ICC con i business leader del settore privato e gli ambasciatori dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha discusso nuove idee su come garantire la distribuzione equa dei vaccini contro il COVID-19. Dal 2016, il WTO organizza un confronto con i leader del settore privato che vede al centro le questioni commerciali. Come rappresentante istituzionale di […]
28 Giugno 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento lo studio CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni
28 Giugno 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Le regole Incoterms® arrivano sullo smartphone, ecco l’applicazione ufficiale ICC ICC – […]
24 Giugno 2021
Si è concluso il corso on field organizzato da ICC Italia in collaborazione con la CCIAA di Messina. L’obiettivo della giornata di formazione era quello di fornire agli operatori di settore una panoramica sulle regole ICC Incoterms®. Attenzione rivolta alle principali novità intervenute con l’edizione 2020 nella consapevolezza che è importante utilizzare correttamente questo strumento […]
24 Giugno 2021
Il webinar “Intelligenza Artificiale lo stato della normativa europea” ha rappresentato un’utile occasione di confronto tra le aziende presenti CRIF, ENEL e TIM e i professionisti ICC.
23 Giugno 2021
ICC – autrice e custode delle regole Incoterms® – ha aggiornato la sua applicazione mobile Incoterms® 2020, rendendola più comoda e utile che mai. Le regole Incoterms®, il linguaggio internazionale per il commercio in tutto il mondo, sono uno standard negli scambi transnazionali B2B di merci. Si tratta di uno strumento essenziale per garantire un […]
22 Giugno 2021
Pubblicato il commento della Commissione Proprietà Intellettuale di ICC Italia intervenuta alla consultazione pubblica del MISE su “Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023”.
21 Giugno 2021
Le recenti spinte verso la digitalizzazione del sistema commerciale globale hanno portato ad una frammentazione del mercato tra le diverse piattaforme. C’è bisogno di un organismo affidabile, indipendente e neutrale nonché operativo su scala globale. ICC lancia la Digital Standards Initiative per promuovere politiche coerenti e armonizzate in materia di standard commerciali digitali. Il progetto […]
18 Giugno 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Intelligenza Artificiale: lo stato della normativa europea Giovedì 24 giugno dalle 12:30 […]
18 Giugno 2021
La flessibilità della sharia, la liquidità dei mercati del Golfo, i principi stabilizzatori e le prospettive di crescita del settore, però, collocano l’industria islamica in una posizione privilegiata per concorrere a favorire la ripresa.
16 Giugno 2021
Negli ultimi anni il termine “sostenibilità” è sempre più associato al mondo delle imprese ponendo l’attenzione all’impatto che le loro attività hanno sull’ambiente e sul benessere delle persone e dei territori in cui operano.
16 Giugno 2021
In vista del Business and Human Rights Forum 2021 delle Nazioni Unite, ICC conferma il suo impegno nei confronti degli United Nations Guiding Principles on Business and Human Rights (UNGPs). Allo UN Business and Human Rights Forum, in programma a Ginevra dal 25 al 27 novembre, ICC dialogherà con governi, imprese e società civile per […]
15 Giugno 2021
L’8 maggio scorso il Ministro degli Affari Esteri, On. Luigi Di Maio, è intervenuto in video alla riunione di apertura dei lavori della Commissione Dogane & Trade Facilitation di ICC Italia. Nel suo discorso il Ministro si è soffermato sull’importanza dell’export ai fini della ripresa economica del nostro paese, riportiamo di seguito il video integrale.
15 Giugno 2021
ICC Italia è lieta di condividere l’invito all’evento “ICC Forum: The Future of International Supply Chains – Sustainable, Digital, Smart”. La tavola rotonda virtuale avrà luogo mercoledì 16 giugno dalle ore 10:00 alle 11:30. L’evento è organizzato da ICC ed ICC Germania e vedrà, tra gli altri, anche l’intervento del Segretario Generale di ICC, John […]
14 Giugno 2021
ICC chiede ai leader del G7 un cambio di passo nel loro approccio nella gestione della pandemia di Covid-19. Si rischiano infatti gravi conseguenze per l’economia globale in assenza di un piano inclusivo sull’accesso ai vaccini. In vista del summit di Carbis Bay Regno Unito e Stati Uniti hanno garantito 600 milioni di dosi di […]
11 Giugno 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Sostenibilità e Imprese: un’opportunità che genera valore Negli ultimi anni il termine […]
10 Giugno 2021
È ufficiale: Claudia Salomon diventerà la prossima Presidente della ICC International Court of Arbitration, succedendo all’attuale Presidente Alexis Mourre.
10 Giugno 2021
ICC e Mind the Bridge presentano la prima edizione del Digital Scaleup Summit Europe. L’evento online è ospitato quest’anno da ICC Germania e vede la partecipazione di alcune tra le più importanti aziende europee. Il Digital Scaleup Summit è un format accessibile solo su invito nel quale aziende internazionali e scaleup che operano in specifici […]
9 Giugno 2021
L’Avv. Sara Armella, Presidente della Commissione Dogane & Trade Facilitation, ed il Dott. Filippo Mancuso, Coordinatore della stessa ne commentato i lavori.
8 Giugno 2021
Riportiamo la dichiarazione del Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO a margine dei lavori del G7 di Londra. Una riforma fiscale internazionale efficace è una questione di notevole importanza per il business globale. Questa dovrà assolvere alla duplice funzione di risanare le finanze pubbliche e di favorire la ripresa delle economie locali colpite […]
7 Giugno 2021
Il Ministero degli Affari Esteri parteciperà alla riunione nella persona del Ministro degli Affari Esteri, On. Luigi Di Maio con un intervento incentrato sull’importanza dell’export ai fini della ripresa economica. I saluti introduttivi saranno affidati al Prof. Avv. Maria Beatrice Deli, Segretario Generale ICC Italia.
4 Giugno 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Sostenibilità e Imprese: un’opportunità che genera valore Martedì 15 giugno dalle ore […]
4 Giugno 2021
ICC ha portato la voce delle imprese nel dialogo diretto con l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Il Direttore Generale del WTO, Ngozi Okonjo-Iweala, ha scelto di confrontarsi personalmente con i membri e i rappresentanti di ICC. L’evento ha rappresentato la prima occasione di scambio con il mondo del business per il nuovo Direttore Generale. Il […]
3 Giugno 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Erica Lo Buglio Managing Paner di Zelian S.r.l. che ci parla delle nuove sfide e frontiere della comunicazione digitale e non solo.
3 Giugno 2021
ICC sta chiamando a raccolta la sua rete nel Continente africano per mettere in moto il business nella regione. In questo articolo vediamo nel dettaglio come ICC sta lavorando a supporto degli investimenti in Africa per una ripresa economica duratura all’esito della pandemia di Covid-19. ICC ha una rete attiva in oltre 20 paesi africani. […]
1 Giugno 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl che ci racconta sfide ed opportunità di un’azienda di successo operante a livello globale nel settore farmaceutico.
1 Giugno 2021
La Commissione Proprietà Intellettuale di ICC Italia ha partecipato lo scorso 31 maggio alla Consultazione Pubblica indetta dal MISE su “Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023”.
31 Maggio 2021
ICC insieme a Trade Law Centre (tralac), UPS e West Blue Consulting lancia il portale eTradeHubs. Si tratta di uno strumento unico a supporto degli investimenti commerciali in Africa. L’iniziativa arriva nell’ambito del Women Traders in the African Continental Free Trade Area (AfCFTA), una partnership formata da ICC, TRALAC, UPS e West Blue Consulting. Al […]
28 Maggio 2021
Prende forma la partnership tra ICC e l’agenzia UN World Food Programm (WFP). Come annunciato lo scorso aprile, ICC e WFP si impegnano a realizzare, entro il 2030, gli obiettivi dei programmi United Nations Sustainable Development Goals (SDGs) e Goal 2: Zero Hunger.
28 Maggio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Sostenibilità e Imprese: un’opportunità che genera valore Martedì 15 giugno dalle ore […]
28 Maggio 2021
L’imminente pubblicazione del nuovo regolamento europeo in materia di esportazione, intermediazione, assistenza tecnica, transito e trasferimento dei prodotti a duplice uso.
28 Maggio 2021
L’Institute of World Business Law è il think-tank globale di ICC in materia di ricerca, formazione e informazione nel campo del diritto commerciale internazionale. L’Istituto ha annunciato sette nuove nomine nel suo Consiglio guidato dal Presidente Eduardo Silva Romero. Composto da 40 eminenti avvocati, il Consiglio direttivo definisce la strategia dell’Istituto. Tra i suoi compiti […]
26 Maggio 2021
ICC lancia Trade Now, una piattaforma di prodotti e servizi digitali per affrontare il tema dei finanziamenti commerciali alle PMI. Attraverso partnership con i principali fornitori sul mercato, ICC Trade Now metterà al servizio delle PMI soluzioni di finanziamento aprendo a nuove opportunità di investimento. Il commercio internazionale è il motore della crescita e dell’innovazione per […]
26 Maggio 2021
L’attuale momento pandemico sta mettendo a dura prova il nostro sistema produttivo ed imprenditoriale, il quale, esaurite le moratorie ed i sussidi al momento disponibili, con ogni probabilità, si troverà ad affrontare crisi profonde e conseguenti rischi di fallimento.
25 Maggio 2021
ICC Italia ha bandito 2 borse di studio a disposizione dei professionisti under 35, e 2 borse di studio riservate ai suoi Associati.
25 Maggio 2021
La Corte Internazionale di Arbitrato di ICC annuncia di aver ottenuto lo status di Istituzione Arbitrale Permanente in Russia. Il riconoscimento arriva dal Consiglio per lo Sviluppo del Processo Arbitrale del Ministero della Giustizia della Federazione Russa. Come Istituzione Arbitrale Permanente, la Corte Internazionale di Arbitrato di ICC amministrerà gli arbitrati internazionali con sede in […]
24 Maggio 2021
ICC ha rilasciato la seguente dichiarazione a conclusione del Global Health Summit di Roma. L’evento ha visto protagonista la presidenza italiana del G20 e la Commissione europea. Di seguito le parole del Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO a margine dell’evento. E’ molto deludente vedere le economie più ricche del mondo fare ancora […]
22 Maggio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Crisi di impresa e gestione dei crediti fiscali (la “transazione fiscale”) Martedì […]
21 Maggio 2021
Sebbene la prima idea di “contratto intelligente” si possa far risalire già agli anni ’70 e le prime sperimentazioni agli anni ’90, manca ancora una definizione universalmente condivisa di “Smart Contract”.
20 Maggio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Edoardo Marcenaro, Head of Legal and Corporate Affairs di Enel Global Infrastructure and Networks.
20 Maggio 2021
Nuovi ingressi nella catena di accreditamento del Certificato di Origine Internazionale (CO), gestita dalla ICC World Chamber Federation (WCF). Arriva il supporto della Camera di Bandar Abbas, delle Camere di Commercio Irlandesi, della Camera di Los Angeles e di quelle della Nuova Zelanda. La Camera di Bandar Abbas (Iran), la Camera dell’area di Los Angeles […]
20 Maggio 2021
L’Avv. Stefano Carmini – Carmini e Associati Studio Legale – ha condiviso un’analisi circa gli ultimi sviluppi in materia di Garanzie fiscali, un istituto in costante evoluzione.
20 Maggio 2021
Il 19 maggio 2016, ICC ha firmato l’Equal Representation in Arbitration Pledge. Il documento è una pietra miliare per una maggiore parità di genere nell’arbitrato internazionale. Celebrando l’anniversario dalla firma, ICC conferma l’impegno per migliorare la rappresentanza delle donne nell’arbitrato. Ecco tre modi in cui ICC ha trasformato il suo impegno per la parità di […]
19 Maggio 2021
Le Società Benefit rappresentano uno dei modelli imprenditoriali più innovativi nell’attuale panorama normativo, introdotte a livello nazionale con la Legge di Stabilità 28 dicembre 2015 n. 208
18 Maggio 2021
ICC ha pubblicato una serie di nuovi strumenti per consentire alle PMI, alle imprese e alle banche di prendere parte ad una ripresa inclusiva e resiliente alla pandemia Covid-19. Dallo scoppio della pandemia, infatti, le PMI, le imprese le banche sono state costrette a confrontarsi con condizioni economiche incerte. Ad aggravare la situazione, le costose […]
18 Maggio 2021
Dal 24 settembre al 15 ottobre prossimi ICC Italia organizza la nuova edizione dell’Executive course in Islamic Banking and Finance. Il corso, in formato weekend, rappresenta ormai un punto di riferimento nel panorama formativo italiano grazie al coinvolgimento dei massimi esperti in materia. Il Prof. Avv. Andrea Borroni ci presenta novità e caratteristiche dell’edizione in […]
17 Maggio 2021
Il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO propone le sue osservazioni alla sesta riunione del Consiglio di Facilitazione dell’Acceleratore ACT promosso dall’Organizzazione mondiale della sanità. Riportiamo di seguito le dichiarazioni di Denton. ICC accoglie con favore i progetti presentati da GAVI e CEPI sulla creazione di una nuova Supply Chain & Manufacturing Taskforce. […]
14 Maggio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Le Società Benefit nel Settore Food & Beverage Questo nuovo istituto giuridico […]
14 Maggio 2021
L’industria del food & beverage, con il suo turnover di 1.205 miliardi di euro, costituisce il più grande settore manifatturiero d’Europa.
13 Maggio 2021
Spesso basta parlare di “contratti” per far calare il gelo su di una conversazione di lavoro. I contratti possono infatti essere scoraggianti data la loro complessità, oppure semplicemente noiosi. Avere risorse limitate rende spesso difficile dare priorità alle questioni legali – specialmente quando ci sono altre cose da fare per dare un futuro alla propria […]
12 Maggio 2021
ICC ha annunciato la promozione del consigliere della Corte Internazionale di Arbitrato ICC, Diamana Diawara, a direttore regionale per l’Africa. Il nuovo ruolo vede al centro l’Africa sub-sahariana come possibile area di espansione dei servizi di risoluzione delle controversie di ICC. L’obiettivo è quello di accrescere l’accesso della regione al know-how di ICC in materia […]
11 Maggio 2021
Il Segretario Generale di ICC, John W.H. Denton AO, ha nominato Victor Dosoretz – CEO di Mantra Group ed ex Presidente di ICC Argentina, primo “Small Business Champion” di ICC. La nomina rappresenta un passo verso la creazione di una rete globale di business leaders: ICC vuole infatti individuare un gruppo di sei CEO di piccole […]
11 Maggio 2021
L’Avv. Ciro Cafiero – Cafiero Pezzali & Associati Studio Legale – ha condiviso un’analisi circa i nuovi orizzonti del settore food tra welfare e tecnologia.
10 Maggio 2021
ICC e Business at the OECD (BIAC) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta all’OCSE sui principi per l’accesso governativo ai dati personali. ICC e BIAC hanno unito le forze per una dichiarazione – sostenuta da oltre 20 associazioni imprenditoriali a livello globale. L’OCSE è infatti impegnata a sviluppare principi e linee guida sull’accesso governativo ai dati […]
7 Maggio 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Food e tecnologia: un’alleanza per la qualità Nel live del 13 maggio verrà […]
7 Maggio 2021
Un autorevole sondaggio incorona l’arbitrato ICC: è lo strumento preferito da professionisti e imprese in tutto il mondo. Lo studio dal titolo “International Arbitration Survey 2021”, è opera della Queen Mary University di Londra, in collaborazione con White & Case. La classifica riflette il ruolo della Corte ICC che si è affermata come istituzione indipendente […]
7 Maggio 2021
Guest speaker dell’evento il Dott. Ugo Fiorenzo – Managing Director Campari America. Al centro dell’evento l’impegno di Campari attiva a livello globale nel campo del beverage e portabandiera dell’italianità.
6 Maggio 2021
Torna l’appuntamento con la World Chambers Competition organizzata da ICC e World Chambers Federation (WCF). Il premio volge lo sguardo ai progetti innovativi intrapresi dalle Camere di commercio di tutto il mondo. La competizione è aperta anche alle Camere locali, regionali e nazionali nonché a quelle di diritto pubblico. Le Camere hanno tempo fino al […]
5 Maggio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento Marina Scavini, Responsabile processi strategici di SAVIM Europe S.r.l.
4 Maggio 2021
ICC e Integrity Initiatives International chiedono una maggiore applicazione delle leggi anti-corruzione. ICC e Integrity Initiatives International (III), insieme a 96 organizzazioni della società civile di oltre 50 Paesi, hanno chiesto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di istituire un gruppo di lavoro intergovernativo sul tema della corruzione. La task force si occuperà di sviluppare proposte […]
3 Maggio 2021
Lo scorso 28 aprile si è tenuto l’incontro inaugurale della rete d’azione regionale di ICC per i Caraibi. Al centro l’impegno di ICC e dei leader del settore privato per contribuire a porre fine alla pandemia nella regione. L’evento virtuale si è svolto in collaborazione con la Camera di Trinidad e Tobago (CARICHAM) e l’Organizzazione […]
3 Maggio 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo nuovo appuntamento CRIF S.p.A. multinazionale dal cuore italiano.
30 Aprile 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: News from US: il caso Campari Torna l’appuntamento con News from U.S. a […]
30 Aprile 2021
Conseguenze contrattuali, responsabilità e costi: ne abbiamo parlato con i nostri esperti Fabio Bortolotti Mariaelena Giorcelli e Claudio Perrella giovedì 29 aprile alle ore 18.00.
29 Aprile 2021
ICC accoglie con favore gli impegni presi dal G7 e dall’Unione Europea. Si tratta di un “passo avanti epocale” per cogliere i benefici della digitalizzazione nelle transazioni commerciali internazionali. Da parte sua, ICC sottolinea l’importanza strategica ed economica del nuovo quadro di collaborazione tracciato dal G7 sui documenti elettronici trasferibili. Si tratta di un percorso […]
28 Aprile 2021
Il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO ha firmato una dichiarazione congiunta sull’accesso al digitale. L’iniziativa si è svolta nell’ambito dell’Assemblea Generale ONU sulla Connettività e la Cooperazione digitale. La pandemia di Covid-19 ha dimostrato che un accesso al mondo digitale è indispensabile per la resilienza e la prosperità dell’economia globale. Dall’inizio della […]
28 Aprile 2021
In risposta alla consultazione 2021 della Commissione Europea (CE) sull’equa tassazione sull’economia digitale, ICC ha colto favorevolmente l’opportunità di fornire un proprio contributo, espressione della posizione del mondo delle imprese sul tema.
28 Aprile 2021
Martedì 4 maggio 2021, dalle ore 18:00, si terrà in modalità webinar l’incontro Meet Your Female Arbitrator, organizzato dai componenti italiani del Pledge Steering Committee. Ospite dell’incontro, Claudia Salomon – prossima Presidente dell’ICC Court of Arbitration. Parteciperanno all’evento, insieme al Segretario Generale di ICC Italia Maria Beatrice Deli e agli altri componenti dello Steering Committee Cecilia Carrara, […]
27 Aprile 2021
Uno studio commissionato dalla ICC Research Foundation avverte che l’economia globale rischia di perdere fino a 7,6 trilioni di euro. Questo se i governi non riusciranno a garantire alle economie in via di sviluppo l’accesso ai vaccini per il Covid-19. In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, ICC Irlanda e UNICEF riportano all’attenzione della comunità globale […]
26 Aprile 2021
Il Blue Dot Network nasce per affrontare il deficit globale in materia di investimenti infrastrutturali. Questa nuova iniziativa è promossa da Stati Uniti, Australia e Giappone guiderà, a livello globale, i grandi progetti infrastrutturali. Il network unisce i governi, il settore privato e le principali organizzazioni della società civile. Lo scopo è promuovere una visione […]
23 Aprile 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: L’incidente della Ever Given: contratti, clausole e trasporto marittimo Giovedì 29 aprile […]
23 Aprile 2021
ICC e l’Agenzia UN World Food Programme (WFP) collaboreranno più da vicino. Lo scopo è realizzare, entro il 2030, gli obiettivi dei programmi United Nations Sustainable Development Goals (SDGs) e Goal 2: Zero Hunger. Porre fine alla fame e alla malnutrizione è la chiave per garantire una prosperità duratura. A tal fine, serve una stretta […]
22 Aprile 2021
Mercoledì 21 aprile dalle 18:00 alle 19:30 si è svolto il terzo appuntamento con News from Canada a cura dell’Avv. Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia Canada (CSIC).
21 Aprile 2021
In occasione dell’Earth Day 2021, la Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio sulla European Climate Law. Si tratta di uno degli elementi chiave del Green Deal europeo, la norma europea sul clima che sancisce l’impegno dell’UE verso la neutralità climatica. Quest’ultima dovrà essere raggiunta entro il 2050 con l’obiettivo intermedio di ridurre le emissioni […]
21 Aprile 2021
ICC e Mind the Bridge presentano la seconda edizione dei Corporate Startup Stars Awards. Rafforzare gli ecosistemi locali, supportare gli imprenditori digitali e sostenere le collaborazioni tra aziende e startup sono solo alcune delle sfide al centro del progetto. Questa partnership tra ICC e Mind the Bridge, società di consulenza specializzata in open innovation, è […]
19 Aprile 2021
ICC ha annunciato nuovi ingressi nel Comitato Permanente del suo International Centre for ADR. Il Comitato Permanente supporta il Centro Internazionale ICC per l’ADR nella gestione dei casi sottoposti alla sua attenzione. Ciò include il supporto nella selezione degli esperti e dei membri delle commissioni e la decisione dei ricorsi presentati contro di loro. Il […]
19 Aprile 2021
ARBITRATION & ADR Valentina ALLOTTI ASSONIME Andrea BANDINI Avvocato Massimo BENEDETTELLI ARBLIT Ruggero BISCARDI CEROFOLINI Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Andrea CARLEVARIS Studio Bonelli Erede Cecilia CARRARA Legance Avvocati Associati Michelangelo CICOGNA Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani Massimo COCCIA Coccia De Angelis & Associati Michele JUS Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A. Maria Beatrice [...]
16 Aprile 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: NEWS FROM CANADA | Il Caso Leonardo – Canada Mercoledì 21 aprile, […]
16 Aprile 2021
Dal 7 al 22 maggio prossimi ICC Italia organizza la nuova edizione dell’Executive course in Contrattualistica Internazionale. Il corso, in formato weekend, rappresenta ormai un punto di riferimento nel panorama formativo italiano grazie al coinvolgimento dei massimi esperti in materia. Il Segretario Generale di ICC Italia, Prof. Avv. Maria Beatrice Deli ci presenta novità e […]
15 Aprile 2021
Il Golfo di Guinea è stato protagonista di quasi la metà (43%) di tutti gli episodi di pirateria segnalati nei primi tre mesi del 2021. Gli ultimi dati dell’ICC International Maritime Bureau (IMB) tracciano il quadro della pirateria globale. L’ultimo rapporto sulla pirateria globale dell’IMB cita 38 incidenti dall’inizio del 2021 – in calo rispetto […]
14 Aprile 2021
ICC e B2BeeMatch stringono una partnership per dare supporto, a livello globale, alle donne imprenditrici. Il progetto prevede il lancio di una piattaforma di matchmaking su misura per imprenditori e piccole e medie imprese (PMI). Il Segretario Generale di ICC, John W.H. Denton AO, e la fondatrice di B2BeeMatch, Karima-Catherine Goundiam, hanno presentato il progetto […]
13 Aprile 2021
Nuovo appuntamento del ciclo “MPW-Most Powerful Women” organizzato da Fortune Italia. Durante l’evento in programma il prossimo 21 aprile dalle ore 11:00 alle 12:00, interverrà il Segretario Generale di ICC Italia, Prof. Avv. Maria Beatrice Deli. La tavola rotonda esaminerà i nuovi trend che riguardano l’internazionalizzazione, perché da sempre, e ancora più oggi in tempo […]
12 Aprile 2021
L’Alliance for Trade Facilitation ha pubblicato il suo rapporto 2020. Attenzione all’innovazione e alla digitalizzazione per affrontare gli ostacoli al commercio, ed attenzione al sostegno delle piccole imprese nei paesi in via di sviluppo. Il direttore dell’Alleanza Philippe Isler ha presentato il nuovo rapporto annuale osservando che la risposta globale al Covid-19 ha evidenziato l’importanza […]
12 Aprile 2021
Venerdì 16 aprile 2021, dalle ore 13:00 alle 14:30, si terrà una tavola rotonda virtuale sull’ICC Report on Construction Industry Arbitration. Al confronto parteciperanno i massimi esperti in materia. Dopo i saluti introduttivi della Prof.ssa Avv. Maria Beatrice Deli, interverranno l’Avv. Alexis Mourre, Presidente dell’ICC International Court of Arbitration e l’Ing. Aisha Nadar, Senior Consultant, […]
9 Aprile 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: News from Canada – Il Caso Leonardo Canada | Mercoledì 21 aprile […]
9 Aprile 2021
In ICC c’è il massimo impegno, a livello nazionale e globale, per garantire un luogo di lavoro inclusivo per i membri della comunità LGBTQIA. Con questo spirito, nel marzo del 2021, ICC lancia il World Business Pride. Si tratta di un’iniziativa appositamente strutturata a sostegno della comunità LGBTQIA. L’inclusione – la capacità di riconoscere, incorporare […]
9 Aprile 2021
Nel 2020 la Cina è diventata il più grande mercato retail al mondo (superando gli Stati Uniti). Si tratta di un Paese da anni all’avanguardia dell’innovazione digitale e dell’e-commerce/mobile commerce che offre, alle aziende italiane ed internazionali, una grande opportunità di business.
8 Aprile 2021
L’Ethics Study è una nuova ricerca globale sul business etico e responsabile. Lo studio è condotto da Principia Advisory in collaborazione con ICC, Clifford Chance, INvolve, GlobeScan e l’Institute of Business Ethics. L’edizione 2021 del The Ethics Study analizza il punto di vista dei manager più influenti del mondo sull’importanza del business etico, evidenziando gli ultimi […]
7 Aprile 2021
Il 1 aprile 2021 è mancato il Prof. Emmanuel Gaillard, eminente studioso e pratico dell’arbitrato internazionale. Nell’ultimo quarto di secolo è difficile pensare ad una figura altrettanto influente e prestigiosa nella comunità dell’arbitrato internazionale, in cui la sua scomparsa improvvisa e prematura lascia un enorme vuoto. Emmanuel Gaillard ha unito lo studio alla pratica dell’arbitrato […]
6 Aprile 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Il mercato cinese attraverso l’e-commerce anche in modalità Cross-Border Le […]
6 Aprile 2021
Nel corso dei suoi 100 anni di storia, ICC ha promosso regole certe per il business globale. Il sostegno al commercio globale ha previsto iniziative e servizi tra cui quelli erogati attraverso la Corte Internazionale di Arbitrato ICC (ICC Court). La partnership vedrà Jus Mundi, il motore di ricerca specializzato nel diritto internazionale e l’arbitrato, […]
31 Marzo 2021
ICC pubblica un nuovo Compendio che esamina la proliferazione – e la preoccupante frammentazione – dei regimi di applicazione delle norme antitrust. Il nuovo ICC Compendium of Antitrust Damages Actions contiene un’analisi senza precedenti della casistica proveniente da tutti i settori economici ed industriali. Il compendio ha lo scopo di aiutare imprese, multinazionali, PMI ma […]
30 Marzo 2021
ICC Italia dedica uno spazio agli Associati con un ciclo di interviste volto a condividere esperienze e competenze. Ospite di questo primo appuntamento Laura Gori, Ceo di Way2Global, B Corp specializzata in traduzioni e brand identity. Way2Global società benefit entra in ICC Italia. Quanto è importante per voi l’impegno di ICC per la sostenibilità, finanziaria […]
30 Marzo 2021
ICC e TradeFlow Capital Management lanciano una partnership per mobilitare capitali e migliorare l’accesso ai finanziamenti per le piccole e medie imprese (PMI). Il Segretario Generale di ICC John W.H. Denton AO ha annunciato una partnership ambiziosa con TradeFlow Capital Management durante il Global Trade & Blockchain Forum 2021 del WTO. ICC è impegnata per […]
29 Marzo 2021
ICC ha accolto con favore il progetto di una Banca d’investimento panafricana per le infrastrutture verdi. L’annuncio è arrivato all’African Sovereign Wealth and Pension Fund Leaders Forum dello scorso fine settimana. Riconoscendo la natura altamente frammentata del mercato della finanza verde africana, l’iniziativa mira a creare una piattaforma di investimento internazionale panafricana. Lo scopo è […]
29 Marzo 2021
È online il nuovo numero della newsletter 3 minuti con ICC Italia. La newsletter dedicata agli aggiornamenti dal Comitato Nazionale della Camera di Commercio Internazionale offre una panoramica su tutte le attività ed i contenuti realizzati insieme ai nostri esperti. Al centro di questo numero: Il Mercato cinese attraverso l’e-Commerce, anche in modalità Cross-Border Webinar […]
26 Marzo 2021
ICC gioca un ruolo di primo piano nel garantire elevati standard di governance aziendale basati su pratiche commerciali etiche. In vista del lancio di un nuovo studio di Principia Advisory in collaborazione con ICC, Clifford Chance, INvolve, GlobeScan e l’Institute of Business Ethics; ecco 6 modi in cui ICC è impegnata a garantire che l’etica […]
26 Marzo 2021
A far data dallo scorso 1° gennaio, il Regno Unito è uscito dall’Unione europea divenendo, a tutti gli effetti, un Paese terzo. In questo modulo dedicato al dual use, gli esperti di ICC Italia rispondono alle principali domande degli operatori del settore export. Quali sono i riflessi, sotto il profilo dell’export control e, in particolare, […]